• POSTE25 850 1

Coldiretti: "Con gli interventi dell'Ue, sbloccati 200.000 ettari in Italia"

- di: Daniele Minuti
 
Coldiretti: 'Con gli interventi dell'Ue, sbloccati 200.000 ettari in Italia'
Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, ha commentato le dichiarazioni del Commissario europeo Janusz Wojciechowski relative alla deroga degli obblighi Pac sui terreni "a riposo". Le misure decise dall'Unione europea potrebbero avere un impatto molto positivo sull'Italia.

Secondo Coldiretti, le misure approvate dalla Commissione europea sbloccheranno 200.000 ettari di terreno in Italia

"Con gli interventi straordinari decisi dalla Commissione Ue" - spiega Prandini - "possono essere recuperati in Italia alla coltivazione 200mila ettari di terreno per una produzione aggiuntiva di circa 15 milioni di quintali di mais per gli allevamenti, di grano duro per la pasta e tenero per la panificazione necessari per ridurre la dipendenza dall’estero. Appare invece insufficiente l’annunciato impiego della riserva di crisi da 500 milioni della Pac, più il cofinanziamento di misure di emergenza extra da 1 miliardo poiché si tratta in realtà di appena 50 milioni di euro destinati all’Italia che sono assolutamente inadeguati a dare risposte concrete alle difficoltà che stanno subendo aziende agricole e della pesca e gli allevamenti costretti ad affrontare aumenti insostenibili di energia, mangimi, concimi. Per affrontare la crisi globale del settore ha fatto fino ad ora piu’ l’Italia che l’Unione Europea".

Secondo il presidente di Coldiretti, c'è bisogno di maggiori risorse e coraggio a livello comunitario per migliorare la sicurezza alimentare, riducendo la dipendenza dalle importazioni di prodotti agricoli (aumentando nello specifico la produzione di proteine vegetali nell'Unione).

Si tratta di una mossa che ridurrebbe la dipendenza dall'estero, da dove proviene oltre il 50% del mais necessario per nutrire il bestiame, il 35% del grano duro per produrre la pasta e il 64% del grano tenero destinato alla panificazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
30/07/2025
IBL: Intel ci ripensa e l’Italia evita un altro buco da 4 miliardi
Intel cancella il piano europeo e l’Italia risparmia 4 miliardi di sussidi pubblici. L’IBL...
30/07/2025
Inchiesta/Reportage - Lovaglio, il banchiere che vuole fondere due mondi
Un'inchiesta/reportage tra silenzi istituzionali, alleanze strategiche, resistenze politic...
30/07/2025
Pil Usa +3% nel secondo trimestre, ma la crescita è fragile
Pil Usa +3% nel secondo trimestre 2025, ma dietro il rimbalzo si nascondono importazioni i...
30/07/2025
Snam: ricavi a 1,9 miliardi di euro nel primo semestre 2025 (+5,9%)
I risultati del primo semestre 2025 confermano la crescita di Snam
30/07/2025
Il credito vola, Messina su Intesa: un modello unico e 42 mld nel semestre
Intesa Sanpaolo eroga 42 miliardi di nuovo credito nel primo semestre 2025. Messina rivend...
30/07/2025
Economia, Spagna batte Italia 3 a 0
Nel 2025 la Spagna guida la crescita dell’Eurozona con un Pil al 2,5%, trainata da consumi...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720