• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Becciu e il Conclave: il cardinale condannato che scuote la Chiesa

- di: Marta Giannoni
 
Becciu e il Conclave: il cardinale condannato che scuote la Chiesa

Il caso Becciu irrompe nel Conclave: tra condanne, diritti cardinalizi e l’ombra di una crisi istituzionale.

Il Conclave del 2025, convocato per eleggere il successore di Papa Francesco, è al centro di una controversia senza precedenti: la possibile partecipazione del cardinale Angelo Becciu, condannato in primo grado per peculato e abuso d’ufficio. Il porporato sardo, pur avendo rinunciato ai diritti connessi al cardinalato nel 2020, sostiene di mantenere intatte le sue prerogative e di avere il diritto di partecipare al Conclave. La questione ha sollevato un acceso dibattito all’interno della Chiesa, mettendo in discussione la validità stessa dell’elezione papale.
________________________________________
Un Conclave sotto l’ombra della controversia
Il 21 aprile 2025, la Chiesa cattolica ha pianto la scomparsa di Papa Francesco. Mentre i preparativi per il Conclave procedono, l’attenzione si concentra su una figura controversa: il cardinale Angelo Becciu. Nel 2020 Becciu fu costretto da Papa Francesco a dimettersi da Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e a rinunciare ai diritti connessi al cardinalato, a seguito di accuse di gestione illecita di fondi vaticani. Nonostante ciò, Becciu sostiene di non aver mai ricevuto un’esclusione formale dal Conclave e di mantenere le sue prerogative cardinalizie.
In un’intervista all’Unione Sarda, Becciu ha dichiarato: “Richiamandomi all’ultimo Concistoro, il Papa ha riconosciuto intatte le mie prerogative cardinalizie in quanto non vi è stata una volontà esplicita di estromettermi dal Conclave né la richiesta di una mia esplicita rinuncia per iscritto”.
________________________________________
La condanna e il processo in corso
Nel dicembre 2023, il Tribunale vaticano ha condannato Becciu a cinque anni e sei mesi di reclusione per peculato e abuso d’ufficio, oltre all’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Le accuse principali riguardano l’investimento di fondi della Santa Sede in un immobile di lusso a Londra e il trasferimento di fondi alla cooperativa gestita dal fratello in Sardegna. Becciu ha presentato ricorso in appello, il cui inizio è previsto per il 22 settembre 2025.
________________________________________
Il dibattito canonico e le implicazioni per il Conclave
La partecipazione di Becciu al Conclave solleva interrogativi giuridici e canonici. Secondo la costituzione apostolica “Universi Dominici Gregis”, solo i cardinali sotto gli 80 anni possono partecipare all’elezione del Papa. Becciu, pur avendo rinunciato ai diritti connessi al cardinalato, non ha mai ricevuto una scomunica o una revoca formale del titolo. La sua presenza potrebbe quindi essere interpretata come legittima, ma rischia di gettare un’ombra sull’intero processo elettivo.
La professoressa Geraldine Boni ha osservato: “I cardinali sono chiamati a decidere l’entrata del Cardinal Becciu in Conclave”. La decisione finale spetterà quindi al Collegio cardinalizio, che dovrà valutare se la presenza di Becciu possa compromettere la validità e la credibilità dell’elezione papale.
________________________________________
Un Conclave segnato dall’incertezza
La questione Becciu rappresenta una sfida senza precedenti per la Chiesa cattolica. La sua partecipazione al Conclave potrebbe innescare una crisi istituzionale, mettendo in discussione la legittimità del futuro Pontefice. In un momento di transizione e di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa è chiamata a fare chiarezza e a garantire la trasparenza e l’integrità del processo elettivo.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
1
22/05/2025
Anziani e risparmi: come difendersi da parenti e badanti disonesti
Truffe, circonvenzioni e raggiri: guida pratica per proteggere gli anziani e il loro patri...
22/05/2025
Sparatoria a Washington, uccisi due funzionari israeliani
Colpiti davanti al museo ebraico, Noem: “Atto vile, faremo giustizia”. È caccia all’uomo.
22/05/2025
Trump in segreto ai leader Ue: “Putin non vuole la pace in Ucraina”
Confidenza riservata scuote gli alleati: niente sanzioni, sì a negoziati in Vaticano. L’Eu...
22/05/2025
Russia e Ucraina pronte a incontrarsi in Vaticano a giugno
Vertice a metà mese con la mediazione del Papa e una delegazione Usa guidata da Rubio. Ape...
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
Trovati 25 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720