• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Criptovalute: sotto indagine in Francia, Binance esce dal mercato olandese

- di: Redazione
 
Criptovalute: sotto indagine in Francia, Binance esce dal mercato olandese
Il più grande scambiatore di criptovalute al mondo, Binance, è oggetto di indagine da parte delle autorità francesi, che indagano nell'ambito di accertamenti antiriciclaggio. La notizia giunge dopo l'annuncio che Binance è uscita dal mercato dei Paesi Bassi, dopo che la società non è riuscita a ottenere una licenza dalla banca centrale olandese.
In una dichiarazione Binance ha confermato che le autorità francesi sono state nei suoi uffici la scorsa settimana.

Criptovalute: sotto indagine in Francia, Binance esce dal mercato olandese

"La scorsa settimana abbiamo avuto una visita in loco da parte delle autorità competenti. Binance, come sempre, è stato pienamente collaborativo e abbiamo rispettato i nostri obblighi di conseguenza. Continuiamo a lavorare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione e le forze dell'ordine su tutti i requisiti di conformità in corso per sostenere standard elevati", ha detto un portavoce della società.
Binance sta affrontando sfide negli Stati Uniti e in Europa.
Negli Stati Uniti, è stata citata in giudizio da due regolatori finanziari - la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodities Futures Trading Commission - che affermano che ha operato negli Stati Uniti illegalmente e ignorando le leggi volte a proteggere gli investitori.

La SEC ha anche accusato l'azienda e il fondatore Changpeng Zhao di aver gestito male i fondi dei clienti. Le operazioni statunitensi della società sono attualmente in trattative con la SEC per evitare un congelamento totale dei beni. Binance ha avvertito che le sue operazioni "si fermeranno" se un giudice statunitense accoglierà la richiesta del regolatore per un ordine di congelamento dei beni.
L'unità di Binance nel Regno Unito, Binance Markets Limited, è stata rimossa dal registro della Financial Conduct Authority il 30 maggio, su richiesta della società, lasciandola senza entità autorizzate nel Regno Unito, afferma il sito web della FCA .
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
4
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
06/07/2025
Mutui in saldo, ma gli italiani non si fidano: perché?
Tassi in calo e offerte record, ma le famiglie italiane restano prudenti. Ecco perché il m...
06/07/2025
I big della finanza sono nervosi: cosa avviene dietro le quinte
I mercati globali sono sotto pressione: dollaro in crisi, fuga dagli USA, hedge fund in al...
Trovati 92 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25