• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni

 
Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che entrerà ufficialmente in vigore il 6 novembre, data in cui verranno introdotte le nuove misure di contenimento dei contagi da Coronavirus, diverse a seconda del rischio assegnato a ogni Regione. Le zone si divideranno in Gialle, Arancioni e Rosse sulla base di 21 parametri e sui dati epidemiologici calcolati lo scorso 25 ottobre.

Per il momento quelle gialle sono Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Trento, Sardegna, Toscana e Umbria. Quelle gialle sono Campania, Puglia, Sicilia e Veneto mentre quelle rosse sono Bolzano, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

Tutte e tre le fasce dovranno rispettare il coprifuoco che va dalle 22 alle 5 del mattino, gli unici che potranno circolare saranno i cittadini con in possesso l'autocertificazione che prova il motivo di salute, necessità o lavoro dello spostamento.

Musei e mostre chiuderanno, mentre la scuola vedrà la didattica a distanza per le scuole superiori (in presenza ma con mascherina per chi ha più di 6 anni dalle medie in giù). I centri commerciali saranno chiusi in giornate festive e prefestive con esclusione delle farmacie, tabaccherie, edicole e alimentari, il trasporto urbano dovrà essere usato al 50% del tasso di affollamento.

Capitolo bar e ristoranti: la chiusura è obbligatoria alle 18:00 ma si potrà rimanere aperti a pranzo per la domenica. I concorsi pubblici e privati saranno sospesi, eccezion fatta per quelli svolti in via telematica. Parrucchieri e centri estetici rimarranno aperti.

Per quanto riguarda le zone arancioni: vietato ogni spostamenti in entrata, in uscita o in un comune diverso da quello di residenza, abitazione o domicilio tranne che per motivi di lavoro, emergenza o salute. I servizi di ristorazione, tranne le mense, potranno operare solo con consegna a domicilio.

Le zone rosse saranno soggette a stop totale di spostamento per 15 giorni in entrata e uscita, anche dal proprio comune di residenza salvo necessità. Chiusi tutti i negozi al dettaglio tranne farmacie, alimentari ed edicole. Per la ristorazione è consentita solo la consegna a domicilio o con asporto. Vietate infine le attività sportive mentre per quelle motorie c'è l'obbligo di rimanere in prossimità dell'abitazione.

Il testo completo del nuovo Dpcm: dpcm_3_novembre.pdf
Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
20/05/2025
Intesa Sanpaolo e Fondazione Asilo Mariuccia: conclusa con successo la raccolta per il progetto Casa Ersilia
Intesa Sanpaolo e Fondazione Asilo Mariuccia: conclusa con successo la raccolta per il pro...
20/05/2025
Il Papa riceve Vance: Serve dialogo con gli ebrei in tempi segnati da incomprensioni
Nella cornice solenne del Vaticano, Papa Leone XIV ha accolto il vicepresidente degli Stat...
20/05/2025
Università, rivoluzione reclutamento: premiati gli atenei più virtuosi
Addio all’Abilitazione Scientifica Nazionale: valutazioni biennali dei docenti e fondi leg...
19/05/2025
Mattarella: “Troppo spesso la famiglia è teatro di abusi. Serve più cultura del rispetto”
Sergio Mattarella ha voluto sottolineare con parole nette l’urgenza di promuovere una cult...
19/05/2025
Leone XIV, il Papa inatteso che chiede perdono: “Io, scelto senza meriti”
Nel cuore di Piazza San Pietro il nuovo Pontefice Leone XIV ha pronunciato parole che non ...
Trovati 26 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720