• POSTE25 850 1

Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni

 
Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che entrerà ufficialmente in vigore il 6 novembre, data in cui verranno introdotte le nuove misure di contenimento dei contagi da Coronavirus, diverse a seconda del rischio assegnato a ogni Regione. Le zone si divideranno in Gialle, Arancioni e Rosse sulla base di 21 parametri e sui dati epidemiologici calcolati lo scorso 25 ottobre.

Per il momento quelle gialle sono Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Trento, Sardegna, Toscana e Umbria. Quelle gialle sono Campania, Puglia, Sicilia e Veneto mentre quelle rosse sono Bolzano, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

Tutte e tre le fasce dovranno rispettare il coprifuoco che va dalle 22 alle 5 del mattino, gli unici che potranno circolare saranno i cittadini con in possesso l'autocertificazione che prova il motivo di salute, necessità o lavoro dello spostamento.

Musei e mostre chiuderanno, mentre la scuola vedrà la didattica a distanza per le scuole superiori (in presenza ma con mascherina per chi ha più di 6 anni dalle medie in giù). I centri commerciali saranno chiusi in giornate festive e prefestive con esclusione delle farmacie, tabaccherie, edicole e alimentari, il trasporto urbano dovrà essere usato al 50% del tasso di affollamento.

Capitolo bar e ristoranti: la chiusura è obbligatoria alle 18:00 ma si potrà rimanere aperti a pranzo per la domenica. I concorsi pubblici e privati saranno sospesi, eccezion fatta per quelli svolti in via telematica. Parrucchieri e centri estetici rimarranno aperti.

Per quanto riguarda le zone arancioni: vietato ogni spostamenti in entrata, in uscita o in un comune diverso da quello di residenza, abitazione o domicilio tranne che per motivi di lavoro, emergenza o salute. I servizi di ristorazione, tranne le mense, potranno operare solo con consegna a domicilio.

Le zone rosse saranno soggette a stop totale di spostamento per 15 giorni in entrata e uscita, anche dal proprio comune di residenza salvo necessità. Chiusi tutti i negozi al dettaglio tranne farmacie, alimentari ed edicole. Per la ristorazione è consentita solo la consegna a domicilio o con asporto. Vietate infine le attività sportive mentre per quelle motorie c'è l'obbligo di rimanere in prossimità dell'abitazione.

Il testo completo del nuovo Dpcm: dpcm_3_novembre.pdf
Notizie dello stesso argomento
Trovati 54 record
Pagina
2
14/08/2025
Furto di dati personali, colpiti almeno dieci hotel in Italia
Un grave episodio di cybersicurezza ha colpito almeno dieci strutture alberghiere italiane
14/08/2025
Ponte Morandi, Mattarella: “Pagina drammatica e ferita indelebile”
Il 14 agosto 2018 resta una data incisa nella memoria collettiva dell’Italia: quella del c...
14/08/2025
Femminicidio a La Spezia, quando la protezione promessa diventa un’illusione
A La Spezia un’altra vita è stata spezzata dalla violenza di chi avrebbe dovuto essere lon...
14/08/2025
Naufragio a Lampedusa, almeno 26 morti e 60 superstiti
Due imbarcazioni partite dalle coste di Tripoli sono naufragate al largo di Lampedusa nell...
14/08/2025
Mosca: possibili test nucleri del Burevestnik in vista del vertice
Mosca intensifica le attività a Pankovo, Novaya Zemlya: immagini satellitari indicano prep...
13/08/2025
Mortalità in calo nel 2025, ma l’Italia resta divisa
Nei primi sei mesi del 2025, in Italia si è registrata una lieve diminuzione dei decessi r...
Trovati 54 record
Pagina
2
  • POSTE25 720