• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni

 
Entra in vigore il nuovo Dpcm: i nuovi divieti a seconda delle Regioni
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che entrerà ufficialmente in vigore il 6 novembre, data in cui verranno introdotte le nuove misure di contenimento dei contagi da Coronavirus, diverse a seconda del rischio assegnato a ogni Regione. Le zone si divideranno in Gialle, Arancioni e Rosse sulla base di 21 parametri e sui dati epidemiologici calcolati lo scorso 25 ottobre.

Per il momento quelle gialle sono Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Trento, Sardegna, Toscana e Umbria. Quelle gialle sono Campania, Puglia, Sicilia e Veneto mentre quelle rosse sono Bolzano, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta.

Tutte e tre le fasce dovranno rispettare il coprifuoco che va dalle 22 alle 5 del mattino, gli unici che potranno circolare saranno i cittadini con in possesso l'autocertificazione che prova il motivo di salute, necessità o lavoro dello spostamento.

Musei e mostre chiuderanno, mentre la scuola vedrà la didattica a distanza per le scuole superiori (in presenza ma con mascherina per chi ha più di 6 anni dalle medie in giù). I centri commerciali saranno chiusi in giornate festive e prefestive con esclusione delle farmacie, tabaccherie, edicole e alimentari, il trasporto urbano dovrà essere usato al 50% del tasso di affollamento.

Capitolo bar e ristoranti: la chiusura è obbligatoria alle 18:00 ma si potrà rimanere aperti a pranzo per la domenica. I concorsi pubblici e privati saranno sospesi, eccezion fatta per quelli svolti in via telematica. Parrucchieri e centri estetici rimarranno aperti.

Per quanto riguarda le zone arancioni: vietato ogni spostamenti in entrata, in uscita o in un comune diverso da quello di residenza, abitazione o domicilio tranne che per motivi di lavoro, emergenza o salute. I servizi di ristorazione, tranne le mense, potranno operare solo con consegna a domicilio.

Le zone rosse saranno soggette a stop totale di spostamento per 15 giorni in entrata e uscita, anche dal proprio comune di residenza salvo necessità. Chiusi tutti i negozi al dettaglio tranne farmacie, alimentari ed edicole. Per la ristorazione è consentita solo la consegna a domicilio o con asporto. Vietate infine le attività sportive mentre per quelle motorie c'è l'obbligo di rimanere in prossimità dell'abitazione.

Il testo completo del nuovo Dpcm: dpcm_3_novembre.pdf
Notizie dello stesso argomento
Trovati 36 record
Pagina
3
15/07/2025
I cani viaggeranno gratis sui treni del Gruppo FS fino al 15 settembre
Il Gruppo Ferrovie dello Stato scende in campo al fianco dei viaggiatori padroni di cani
15/07/2025
Privacy, sanzioni record da 24 milioni nel 2024: il Garante avverte sui rischi dell’IA, soprattutto per i minori
Nel 2024 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha riscosso sanzioni per ...
15/07/2025
Torna il caldo sull’Italia: bollino arancione a Perugia, 11 città in giallo
L’estate torna a farsi sentire sull’Italia con una nuova ondata di caldo
15/07/2025
Trump arma l’Ucraina e minaccia Putin: “50 giorni o dazi al 100%”
Via libera ai Patriot pagati dall’Europa. Trump sfida Putin con un ultimatum esplosivo: ar...
14/07/2025
L’Intervento/ Trump: a brigante, brigante e mezzo!
Trump minaccia l’Europa con dazi del 30% e toni mafiosi: “Se reagite, triplico tutto”. Per...
14/07/2025
La Balena bruciata alla Triennale: il gesto di un uomo solo e la fragilità dello spazio pubblico
L’incendio che ha distrutto la Balena di Jacopo Allegrucci davanti alla Triennale di Milan...
Trovati 36 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25