• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

EdiliziAcrobatica chiude il 2022 con un incremento del 17,35% dei contratti sottoscritti

- di: Barbara Leone
 
EdiliziAcrobatica chiude il 2022 con un incremento del 17,35% dei contratti sottoscritti
Fine d’anno da brindisi per EdiliziAcrobatica. L’azienda leader nel settore delle ristrutturazioni di esterni ha chiuso infatti il mese di dicembre 2022 mettendo a segno un altro risultato in linea con il trend al quale ci ha abituato, che ha portato ad un incremento del 17,35% dei contratti sottoscritti da gennaio a dicembre 2022, pari a 142 milioni di euro rispetto al 2021 quando si attestò a 121 milioni di euro. Dal punto di vista della crescita interna, il Gruppo ha raggiunto, al 31 dicembre 2022 un totale di 1.709 collaboratori rispetto ai 1.390 registrati al 31 dicembre 2021.

EdiliziAcrobatica: nel 2022 contratti sottoscritti a +17,35%

Di assoluta rilevanza anche la rete franchising Italia che nel 2022 registra 40 milioni di con tratti sottoscritti confermando, nonostante il parziale freno del meccanismo delle cessioni da parte del sistema bancario relativamente ai bonus fiscali, il risultato eccellente già ottenuto nel 2021. EdiliziAcrobatica France ha fatto registrare un valore dei contratti sottoscritti nei 12 mesi del 2022 pari a 5 milioni di euro, con una crescita del 25% rispetto al 2021, in cui toccò i 4 milioni di euro. La spagnola EA Iberica nel primo anno di attività ha registrato 950 mila euro di contratti sot toscritti. Infine per quanto riguarda Energy Acrobatica, segnaliamo che nel 2022 sono stati formalizzati contratti per un importo pari a Euro 38 milioni.

“Per EdiliziAcrobatica anche il 2022 si è chiuso con un bilancio assolutamente positivo" - ha commentato Riccardo Iovino, Ceo & Founder di EdiliziAcrobatica -. "Siamo abituati ormai a performance a doppia cifra, ma la crescita del 17,35% dei contratti sottoscritti negli ultimi 12 mesi è per tutto il Gruppo un motivo di grande orgoglio poiché arriva in un periodo di grave crisi del comparto che, al netto degli incentivi di Stato, sconta le difficoltà provocate dal caro prezzi dell’energia e dalla difficoltà di reperimento delle materie prime. A ciò si aggiunge la situazione di instabilità internazionale, provocata dalla guerra in Ucraina, il cui influsso si è fatto sentire in maniere decisa, e non certo prevedibile, sui mercati finanziari che però, ancora una volta hanno dimostrato la grande fiducia verso EdiliziAcrobatica. Il 2023 che ci at tende si apre dunque con le migliori premesse che ci porteranno, nel corso dei prossimi mesi, a sostenere la crescita della società anche attraverso l’apertura a nuovi mercati extraeuropei, proponendo il nostro modello di business e adattandolo, di volta in volta ai territori che ab biamo individuato come i più ricettivi alla nostra tecnologia”.

Fondata a Genova nel 1994 da Riccardo Iovino, EdiliziAcrobatica S.p.A. è l’azienda leader nel settore delle ristrutturazioni di esterni. L’azienda conta oggi oltre 1700 collaboratori e 120 aree operative in Italia, Francia, Spagna, e Principato di Monaco. La tecnica della doppia fune di sicurezza le consente di effettuare interventi senza l'utilizzo di ponteggi o piattaforme aeree, offrendo così al cliente finale servizi di qualità e abbattimento dei costi del ponteggio. Quotata sul mercato Euronext Growth Milan da novembre 2018 e sul mercato Euronext Growth Paris da febbraio 2019, EdiliziAcrobatica ha inte grato i principi della sostenibilità all’interno del suo Business Model garantendo un servizio natural mente sostenibile e un approccio responsabile che mira al benessere e alla soddisfazione dei suoi sta keholder interni ed esterni, e già nell’anno 2021 ha ottenuto un Rating Esg che la colloca tra le società a più basso rischio del suo cluster di riferimento.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25