• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L'Egitto travolto dall'inflazione: in agosto +39,7%

- di: Redazione
 
L'Egitto travolto dall'inflazione: in agosto +39,7%
Il tasso di inflazione annuale dell'Egitto ha raggiunto in agosto un nuovo record, mentre il Paese, a corto di liquidità, continua a combattere l'aumento dei prezzi, mentre la sua moneta ha dimezzato il suo valore, rispetto al dollaro, dallo scoppio della guerra in Ucraina.
Secondo i dati diffusi dall’Agenzia centrale statale per la mobilitazione e le statistiche, il tasso di inflazione annuale ha raggiunto il 39,7% il mese scorso, in aumento rispetto al 38,2% registrato a luglio. Su base mensile, i prezzi sono cresciuti dell’1,6% lo scorso mese, in calo rispetto al precedente aumento dell’1,9% di luglio.

L'Egitto travolto dall'inflazione: in agosto +39,7%

I prezzi in Egitto sono aumentati in molti settori, dai prodotti alimentari e servizi medici all’edilizia abitativa e ai mobili in seguito alla guerra Russia-Ucraina, che ha scatenato un’ondata di inflazione in tutto il mondo.
I dati mostrano che i prezzi dei prodotti alimentari, il principale motore dell’inflazione, sono aumentati di oltre il 70% in agosto rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Cereali, carne, pollame, pesce e frutta sono stati tra i prodotti con i maggiori picchi di prezzo.

Il tasso di inflazione nel mese di agosto è più che raddoppiato rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, quando era pari al 15,3%. L’impennata è aggravata dalle pressioni economiche, dalla carenza di valuta estera e dalla successiva svalutazione della valuta locale.

La sterlina egiziana ha perso più del 50% del suo valore rispetto al dollaro dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, nel febbraio dello scorso anno. Ciò ha aggiunto ulteriori oneri a milioni di egiziani, che hanno scoperto che i loro risparmi si stavano esaurendo a causa dell’aumento del costo della vita. Secondo i dati ufficiali, circa il 30% degli egiziani sono poveri.
L'Egitto, il Paese arabo più popoloso con oltre 105 milioni di abitanti, è il più grande importatore di grano al mondo. La maggior parte delle sue importazioni provengono tradizionalmente dall'Ucraina e dalla Russia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720