• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference

- di: Redazione
 
Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference
Foto: enac.gov.it

Sono iniziati i lavori della quattordicesima edizione della Air Navigation Conference, tenuta presso la sede dell'ICAO a Montreal, fino al 6 settembre. Presente all'evento la delegazione italiana guidata dal Presidente Enac, Pierluigi Di Palma, e composta, dal Direttore Generale Enac Alessio Quaranta, dal Vice Direttore Generale Enac Fabio Nicolai, e dal Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’ICAO, Sergio Martes.

Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference

La conferenza, dal tema “Performance Improvement Driving Sustainability”, sarà teatro di discussioni finalizzate a definire raccomandazioni nei settori della navigazione aerea e della sicurezza da sottoporre al Consiglio.
Si punta così a raggiungere un consenso globale sulle iniziative di miglioramento delle prestazioni che consentiranno all'ICAO, agli Stati membri e all'industria di affrontare le sfide ambientali e l’evoluzione delle operazioni e delle tecnologie aeronautiche.

Il Presidente Di Palma è intervenuto a supporto del documento “Need for a global framework for aviation safety data and intelligence management”, presentato nel corso dei lavori dalla Commissione europea, evidenziando che la definizione di un framework globale per la gestione dei dati e dell’intelligence, basato sull’aggregazione delle informazioni provenienti da diverse iniziative regionali, è fondamentale per colmare eventuali lacune informative e incrementare i livelli di safety dell’aviazione.

I lavori della prima giornata sono stati preceduti dal primo Coordinamento europeo, presieduto dal Direttore Generale Quaranta, in qualità di Presidente ECAC, con la partecipazione della Commissione europea e dei rappresentanti degli Stati membri dell’ECAC, per definire le priorità e le linee guida europee da seguire nel corso della Conferenza. Completano la delegazione italiana Marco Silanos, Vice Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’ICAO, Yonara Capitani della Direzione Relazioni Istituzionali e Comunicazione, Donato Corrado, funzionario Enac presso la Rappresentanza italiana all’ICAO e Francesco Maria Bartimmo della Direzione Generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari del MIT.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
3
14/05/2025
I cieli più affollati d’Europa: le tratte aeree da record del 2025
Nel panorama dei trasporti europei del 2025, le rotte aeree tornano protagoniste con numer...
14/05/2025
Il grido di Leone XIV: Quanta violenza, la pace non è sopraffazione
Papa Leone XIV ha scelto l’Aula Paolo VI, gremita per l’incontro con le Chiese orientali c...
14/05/2025
Via libera dell’Enac: nuove regole per viaggiare in aereo con cani e gatti
Dal 2025, viaggiare in aereo con cani e gatti sarà più semplice per i passeggeri italiani
14/05/2025
Garlasco, il ritorno della scienza forense: il caso Poggi riapre una nuova stagione investigativa
La riapertura del caso Poggi rappresenta un evento emblematico della trasformazione in att...
14/05/2025
Gérard Depardieu condannato: Francia divisa tra giustizia e cultura
Gérard Depardieu è stato condannato a 18 mesi di reclusione con la condizionale per aggres...
14/05/2025
Libia, scontri a Tripoli: cancellati i voli ITA Airways per Roma
ITA Airways ha ufficialmente cancellato il volo AZ869 previsto per mercoledì 15 maggio all...
Trovati 33 record
Pagina
3
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720