• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference

- di: Redazione
 
Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference
Foto: enac.gov.it

Sono iniziati i lavori della quattordicesima edizione della Air Navigation Conference, tenuta presso la sede dell'ICAO a Montreal, fino al 6 settembre. Presente all'evento la delegazione italiana guidata dal Presidente Enac, Pierluigi Di Palma, e composta, dal Direttore Generale Enac Alessio Quaranta, dal Vice Direttore Generale Enac Fabio Nicolai, e dal Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’ICAO, Sergio Martes.

Enac presente al via della quattordicesima Air Navigation Conference

La conferenza, dal tema “Performance Improvement Driving Sustainability”, sarà teatro di discussioni finalizzate a definire raccomandazioni nei settori della navigazione aerea e della sicurezza da sottoporre al Consiglio.
Si punta così a raggiungere un consenso globale sulle iniziative di miglioramento delle prestazioni che consentiranno all'ICAO, agli Stati membri e all'industria di affrontare le sfide ambientali e l’evoluzione delle operazioni e delle tecnologie aeronautiche.

Il Presidente Di Palma è intervenuto a supporto del documento “Need for a global framework for aviation safety data and intelligence management”, presentato nel corso dei lavori dalla Commissione europea, evidenziando che la definizione di un framework globale per la gestione dei dati e dell’intelligence, basato sull’aggregazione delle informazioni provenienti da diverse iniziative regionali, è fondamentale per colmare eventuali lacune informative e incrementare i livelli di safety dell’aviazione.

I lavori della prima giornata sono stati preceduti dal primo Coordinamento europeo, presieduto dal Direttore Generale Quaranta, in qualità di Presidente ECAC, con la partecipazione della Commissione europea e dei rappresentanti degli Stati membri dell’ECAC, per definire le priorità e le linee guida europee da seguire nel corso della Conferenza. Completano la delegazione italiana Marco Silanos, Vice Rappresentante Permanente dell’Italia presso l’ICAO, Yonara Capitani della Direzione Relazioni Istituzionali e Comunicazione, Donato Corrado, funzionario Enac presso la Rappresentanza italiana all’ICAO e Francesco Maria Bartimmo della Direzione Generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari del MIT.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
2
16/05/2025
Violenza di genere, bufera sulle parole di Nordio: “Le vittime si rifugino in chiesa o in farmacia”.
Carlo Nordio ha sollevato un polverone suggerendo alle donne vittime di violenza di cercar...
16/05/2025
Le Inchieste IF/ Studenti senza casa: il dramma degli affitti universitari
Tra canoni insostenibili, contratti irregolari e proteste, il diritto allo studio è sotto ...
16/05/2025
Occhio alla finta chiamata INPS: truffati migliaia di anziani
Si spacciano per l’Istituto, rubano dati e soldi. Ecco come difendersi.
15/05/2025
Tripoli in fiamme: la Libia sull’orlo del baratro
L’assassinio di al-Kikli scatena scontri sanguinosi: Il premier Dbeibah rafforza il potere...
15/05/2025
Classe media sotto assedio: cosa ci attende nei prossimi 5 anni
Tra salari stagnanti, inflazione persistente e l’avanzata dell’intelligenza artificiale, i...
14/05/2025
Campi Flegrei, tregua apparente: come funziona il monitoraggio del bradisismo e chi controlla il vulcano invisibile
Il fenomeno che interessa l’area dei Campi Flegrei non è un semplice sciame sismico
Trovati 33 record
Pagina
2
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720