• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel X e PayDo insieme per l'uso del sistema digitale per l’invio di denaro "RicaricaQui"

- di: Daniele Minuti
 
Enel X e PayDo insieme per l'uso del sistema digitale per l’invio di denaro 'RicaricaQui'
Enel X (tramite la controllata CityPoste Payment) e PayDo hanno dato il via a una sinergia mirata all'uso di "RicaricaQui", innovativa soluzione digitale per trasferire fondi in modo facile su qualsiasi conto o carta dotata di IBAN tramite l'uso del cellulare del destinatario (e quindi senza quello dell'IBAN).

Partnership fra Enel X e PayDo per il sistema digitale di invio di denaro "RicaricaQui"

La partnership punta a diffondere le potenzialità dei servizi di pagamento digitali, capaci di rendere l'esperienza degli utenti più rapida e comoda, sia per quelli in Italia che anche a livello comunitario. Il servizio permetterà, grazie alla piattaforma messa a disposizione da PayDo, darà la possibilità a chiunque di recarsi nella rete dei punti vendita Enel X Pay ed effettuare trasferimenti in modo immediato, col destinatario che accetterà la RicaricaQui tramite un ok al messaggio ricevuto sul proprio telefono.

Matteo Concas, Responsabile Global Digital Banking Solutions di Enel X, ha commentato: "Con RicaricaQui offriamo alle persone una soluzione innovativa per inviare contante a un conto bancario, o semplicemente ricaricare una carta prepagata con IBAN, avvicinando quindi sempre più i nostri clienti ai pagamenti digitali. Con il supporto di PayDo proponiamo un servizio che semplifica la vita alle persone e risponde agli stimoli del mercato del fintech in continua evoluzione. Il nostro obiettivo è quello di affermarci come uno dei più importanti player del settore dei pagamenti digitali mettendo a disposizione dei clienti un ventaglio di opportunità che soddisfino le loro esigenze e con l’operazione di oggi abbiamo aggiunto un ulteriore tassello in questo percorso di crescita".

Donato Vadruccio
, Founder e CEO di PayDo (nella foto), ha aggiunto: "La partnership con un player tecnologico di primo piano come Enel X evidenzia concretamente il nostro concetto di piattaforma: perfettamente personalizzabile e integrabile a seconda delle esigenze. L’evoluzione dei servizi di pagamento sta aprendo le porte a concrete collaborazioni tra istituti di pagamento e aziende fintech che contribuiscono allo sviluppo di soluzioni innovative volte a semplificare le operazioni quotidiane. Rappresenta anche la testimonianza di un approccio virtuoso basato sulla capacità di collaborare ed erogare servizi innovativi e ad alto valore aggiunto, con tempi rapidi di integrazione, rispondendo così – come nel caso di Enel X – al progetto di realizzare un nuovo servizio a valore aggiunto per la clientela e dare la possibilità di utilizzarlo nel più breve tempo possibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25