• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia: il Giappone non rinuncia al nucleare, anzi rilancia

- di: Redazione
 
Energia: il Giappone non rinuncia al nucleare, anzi rilancia
Il Giappone punta a sviluppare l'energia nucleare, e non solo quella rinnovabile. Ieri il primo ministro Fumio Kishida ha incaricato il suo gabinetto di elaborare una nuova strategia per l'energia pulita per il Paese che esprima la visione del governo per realizzare una società a emissioni zero.
"Il cambiamento climatico è una questione in cui si concentrano gli aspetti negativi del capitalismo, inclusa la mancanza di sostenibilità", ha detto Kishida in un incontro con un gruppo di esperti, anticipando la sua intenzione di almeno raddoppiare gli investimenti in questo settore.

Il Giappone punta a rilanciare nel campo dell'energia nucleare

Il Giappone, in base ai suoi programmi, punta a raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette di carbonio entro il 2050, anche se questo obiettivo avrà pesanti ripercussioni per le imprese che utilizzano molti combustibili fossili.
Il governo mira a creare le condizioni affinché le aziende siano più disposte a investire nella decarbonizzazione implementando una strategia che tracci un percorso per raggiungere una società ''carbon neutral''.

Funzionari del governo hanno affermato che il governo intende promuovere la ricerca sulla tecnologia nucleare di prossima generazione, compresi i piccoli reattori modulari (SMR). Si tratta di una tecnologia che è stata sviluppata negli Stati Uniti con il contributo dei produttori giapponesi.
Altre questioni che il governo considera importanti: il potenziamento delle reti elettriche per consentire la trasmissione di enormi quantità di energia rinnovabile, l'uso di idrogeno e ammoniaca come fonti di energia a emissioni zero e il cambiamento degli stili di vita e delle abitudini di consumo delle persone.

Il governo si è dato una scadenza - entro giugno - per elaborare la nuova strategia grazie al contributo dei ministeri competenti. L'amministrazione Kishida mira a sfruttare le centrali nucleari per produrre energia sufficiente per il Paese e ottenere allo stesso tempo la decarbonizzazione. Secondo fonti governative, obiettivo del primo ministro è che la nuova strategia per l'energia pulita sia un mezzo per utilizzare le centrali nucleari a medio e lungo termine.

Un passo che impone al Governo di prendere decisioni cruciali sulla costruzione di nuove centrali nucleari o sul potenziamento di quelle vecchie, spinose questioni politiche che le precedenti amministrazioni - quelle di Abe e Suga - avevano accantonato. Comunque, è opinione diffusa che la nuova strategia si asterrà dall'includere argomenti che potrebbero creare divisioni in vista delle elezioni della Camera alta di questa estate.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720