• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Eni: svetta nei fatturati, ma anche nel rapporto con i dipendenti (una tantum, da 3000 euro)

- di: Redazione
 
Eni: svetta nei fatturati, ma anche nel rapporto con i dipendenti (una tantum, da 3000 euro)
Secondo uno studio di Mediobanca, nella classifica dei fatturati per il 2022 - dominata dagli operatori energetici - svettano Enel ed Eni, il primo a quota 135,7 miliardi di euro e il secondo a 132,5 miliardi. Per quanto riguarda gli utili, Eni guida il ''gruppo'', con 13,9 miliardi di euro nel 2022 (5,8 miliardi nel 2021), seguita da Enel con 1,7 miliardi (3,2 miliardi nel 2021) e Poste Italiane con 1,5 miliardi (1,6 miliardi).

Eni: svetta nei fatturati, ma anche nel rapporto con i dipendenti

Al primo posto per perdite si trova invece Telecom con 2,9 miliardi (18,8% delle vendite), anche se è andata meglio rispetto al 2021. Ma della società, guidata da Claudio Descalzi, oggi bisogna parlare per una iniziativa che certifica la bontà dei rapporti con i suoi dipendenti. A cominciare da quelli che non fanno parte della filiera dirigenziale e che, per decisione del vertice del gruppo, beneficeranno di un contributo che li aiuti a superare la difficile contingenza economica, conseguenza della corsa dei prezzi e, quindi, dell'aumento esponenziale del costo della vita.

Eni, quindi, ha deciso di varare un piano di interventi straordinari, che assommano a 85 milioni. Il che, tradotto in cifre, significa che ciascun dipendente che non è un dirigente si ritroverà, nella busta paga per il mese di novembre, tremila euro lordi in più sotto forma di ''una tantum''.

Ma non solo, perché Eni ha anche deciso di quasi raddoppiare il valore del buono pasto elettronico riconosciuto nelle giornate con una prestazione in smart working. L'incremento sarà del 45%. A queste due misure se ne aggiunge un'altra, sempre in un ottica di mano tesa verso i dipendenti nella fase di congiuntura economica: sarà riconosciuto, in coerenza con quanto previsto dalla normativa vigente, un bonus carburante/ricarica elettrica del valore di 200 euro.

Eni avrebbe potuto spendere molte parole per spiegare le motivazioni a base delle sue scelte. Si è invece limitata a dire, in una nota con cui ha ufficializzato le sue decisioni, che ''si tratta di intervento di welfare aziendale a supporto delle persone Eni e delle loro famiglie. Il capitale umano è il fondamento di Eni impegnata nel proprio percorso di trasformazione energetica''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720