• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

ErreDue, conclusa con successo l’offerta relativa al collocamento su Euronext Growth Milan

- di: Barbara Leone
 
ErreDue, conclusa con successo l’offerta relativa al collocamento su Euronext Growth Milan
C’è aria di festa in casa ErreDue S.p.A., società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni altamente innovative e personalizzate per la produzione, miscelazione e purificazione on-site di gas tecnici (idrogeno prodotto tramite elettrolisi dell’acqua, azoto, ossigeno). La società, infatti, ha ricevuto in data odierna l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

ErreDue, conclusa con successo l’offerta relativa al collocamento su Euronext Growth Milan

L’ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito del collocamento di 1.875.000 azioni, di cu 1.250.000 azioni di nuova emissione rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione; 625.000 azioni poste in vendita da ET Holding S.r.l., inclusive delle 175.000 azioni oggetto dell’Opzione di Over Allotment al servizio dell’opzione c.d. greenshoe. Il prezzo di offerta delle azioni è stato fissato in euro 12 per azione. In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione della Società alla data di avvio delle negoziazioni sarà pari a Euro 75 milioni, comprensivo dell’aumento di capitale di euro 15 milioni. L’offerta ha ricevuto un forte interesse da parte di primari investitori istituzionali, quasi esclusivamente long only, sia italiani che esteri. La data di inizio delle negoziazioni delle azioni su Euronext Growth Milan e quella di pagamento delle stesse sono previste per il prossimo 6 dicembre, e a tale data il capitale sociale della società sarà costituito da azioni quotate (ISIN IT0005521247) e da azioni a voto plurimo non ammesse a negoziazione (ISIN IT0005523771), queste ultime detenute dall’azionista di maggioranza Green H2 Holding S.r.l..

Il periodo di lock-up sarà di 24 mesi dalla data di avvio delle negoziazioni sia per la società sia per gli attuali azionisti. “Quello di oggi è un importante traguardo strategico per la nostra azienda, un momento che resterà indelebile nella nostra mente e che rappresenta il consolidamento di un’esperienza di oltre 20 anni nel settore - ha dichiarato Enrico D’Angelo, Fondatore & Ceo di ErreDue -. Un risultato che abbiamo raggiunto insieme, con un gioco di squadra, grazie al supporto di tutti i nostri collaboratori e partner. Posso affermare con orgoglio che con la quotazione su Euronext Growth Milan è iniziato un nuovo corso, che consentirà, tra l’altro, di aumentare la nostra visibilità agli occhi delle istituzioni e dei grandi gruppi, nonché aumentare la nostra capacità di gestione del business. I nostri obiettivi per il futuro sono di essere tra le aziende protagoniste della transizione ecologica ed energetica, investendo in particolare nel settore della ricerca e dello sviluppo per continuare a proporre soluzioni sempre innovative. In questo giorno speciale - ha aggiunto in conclusione - rivolgo un ringraziamento speciale a tutte le persone che hanno creduto nel progetto, fin dal primo giorno, ai nostri dipendenti e collaboratori, persone di esperienza e valore, e agli advisor che ci hanno accompagnato in questo emozionante percorso di quotazione. Un ringraziamento particolare va infine agli investitori che hanno creduto nel nostro progetto e che ci accompagneranno in questa avventura”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
03/10/2025
Manovra, 12 miliardi alla difesa e sgravi fiscali per il ceto medio
La legge di bilancio 2025 stanzia 12 miliardi per la difesa, riduce l’Irpef sul ceto medio...
02/10/2025
Contare solamente il Pil ci rende del tutto ciechi
Contare solo il Pil non basta: miliardi senza diritti essenziali ed ecosistemi sotto press...
02/10/2025
Economia della cura: in Europa crescono i sussidi ai nonni, in Italia il loro aiuto resta “invisibile”
Pagare i nonni perché accudiscono i nipoti quando i genitori lavorano: è la strada che div...
02/10/2025
Assicurazioni pronte a investire in Pmi e infrastrutture: Ania chiede norme chiare per il nuovo strumento
Il settore assicurativo italiano è pronto a mettere in campo nuove risorse per sostenere p...
02/10/2025
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: misura in bilico, dipenderà dalle risorse in legge di Bilancio
Il governo conferma l’intenzione di ridurre il peso dell’Irpef sui redditi medio-bassi
02/10/2025
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720