• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il porto di Lagos perde 55 milioni di dollari al giorno, tra inefficienze e corruzione

- di: Jean Aroche
 
Il porto di Lagos perde 55 milioni di dollari al giorno, tra inefficienze e corruzione
Cos'è che prima era una delle due uniche fonti di ricchezza di un Paese (l'altra è il petrolio) ed oggi registra una perdita quotidiana di 55 milioni di dollari (46 milioni di euro) come conseguenza di mancate entrate?
È il porto di Lagos, megalopoli della Nigeria (nella sua area risiedono circa venti milioni di persone), che, nella definizione di chi da esso traeva sostentamento o addirittura ricchezza, ormai è "il caos totale", "un disastro" o, più pragmaticamente, "un bordello totale".

Se fino a ieri gli operatori del porto nigeriano - di fatto una piattaforma verso l'immenso mercato dell'Africa sub-sahariana - conoscevano le difficili condizioni in cui dovevano lavorare, oggi in tutti c'è la consapevolezza che non si era mai registrata una situazione come quella attuale.
Alcune compagnie di navigazione lamentano il fatto che le loro barche devono aspettare sino ad 80 giorni (con un aumento esponenziale dei costi) prima di entrare nel porto di Lagos, e, siccome i mari nigeriani non sono ritenuti sicuri, devono riparare e Cotonou o Lomé.

Se, prima del 2020 ogni terminal del porto di Lagos poteva ospitare sei o sette navi portacontainer a settimana, oggi il traffico è praticamente dimezzato, con appena tre attracchi nello stesso lasso di tempo. Una conferma della difficoltà dell'attuale situazione viene da un'altra statistica, secondo cui prima della crisi del Coronavirus, il 99% delle esportazioni del Paese e oltre l'89% delle sue importazioni sono transitate per mare, quasi esclusivamente via Lagos.
Lo scarico delle merci è rallentato dalla mancanza di automazione delle relative procedure, dalle lungaggini burocratiche doganali ed anche dalla mancanza di spazi fisici per la movimentazione dei container.

A completare il quadro delle difficoltà - aggravandole di molto - c'è anche il dispositivo di sicurezza, con moltissimi posti di blocco attuati intorno alle strutture portuali da diverse autorità (polizia, Dogana, forze speciali), tacendo della piaga della corruzione, che si traduce in una continua richiesta di tangenti, il cui ammontare, secondo alcuni operatori portuali, è quadruplicato negli ultimi mesi.
Il peso della corruzione viene trasferito direttamente sul prezzo dei prodotti ai consumatori, determinando quello che per molti è un "contesto di strangolamento economico", che aggrava la disoccupazione e l'inflazione, che ormai è costantemente a due cifre. Una situazione che sta cominciando ad attenuare la grande attenzione internazionale verso la Nigeria e il suo ruolo nei confronti del mercato africano.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
3
01/07/2025
Maduro evoca Papa Leone e accusa gli Usa: “Rapiti 18 venezuelani”. Tensione sul rimpatrio
Nicolás Maduro ha denunciato il trattenimento di 18 cittadini venezuelani negli Stati Unit...
01/07/2025
Scontro Usa-Ue sui dazi, Sevcovic vola a Washington. La legge di bilancio di Trump verso l’approvazione
Il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič arriva oggi a Washington per un...
30/06/2025
Tuvalu, metà della popolazione chiede asilo climatico: primo esodo da uno Stato che scomparirà
A Tuvalu, arcipelago di appena 11.000 abitanti nel mezzo dell’Oceano Pacifico, il futuro è...
30/06/2025
Denari falsi e crisi economica, la Banca Centrale libica ammette l’esistenza di 3,5 miliardi stampati illegalmente
La Banca Centrale della Libia ha ammesso l’esistenza di 3,5 miliardi di dinari stampati il...
30/06/2025
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro luglio
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro lug...
30/06/2025
L’attacco ai pompieri in Idaho e la crisi del legame sociale nelle Americhe profonde
L’agguato armato ai danni di due vigili del fuoco sul monte Canfield, in Idaho, non è solt...
Trovati 20 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25