• POSTE25 850 1

Exprivia: nel 2021 ricavi in crescita dell'8%

- di: Daniele Minuti
 
Exprivia: nel 2021 ricavi in crescita dell'8%
Il Consiglio di Amministrazione di Exprivia ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2021: i risultati del gruppo mostrano una crescita dei ricavi di 8 punti percentuali (181,7 milioni di euro).



Il margine operativo lordo si attesta al 13,5% del valore della produzione, dato che porta l'utile netto a 10,1 milioni di euro. Si tratta di risultati che dimostrano una volta ancora l'ottimo trend di performance del gruppo, a cui si aggiunge l'importante calo dell'indebitamento per 13,6 milioni di euro. Migliorano le performance in ogni mercato operativo come le Utility, Difesa e Aerospazio, PA e TLC&Media (rispettivamente crescita del 18%, del 16%, del 12% e del 12%). Bene anche Sanità (+5%), Banche e Assicurazioni (+4%) e Industria (+2%) mentre sale sensibilmente il livello dei ricavi per l'area internazionale (+89%).

Altrettanto incoraggianti sono i risultati della capogruppo Exprivia, che ha registrato un importante aumento dei ricavi pari a 164,3 milioni di euro, crescita di 9 punti percentuali su base annuale, e un margine operativo lordo al 15,8%.


Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia (nella foto), ha commentato: "In un anno davvero straordinario il nostro Gruppo ha registrato un’ottima performance, mostrando di aver saputo interpretare i grandi cambiamenti in atto, di cui la digitalizzazione è il motore. Ci siamo concentrati nel consolidare le posizioni acquisite nel mercato, come Sanità, Pubblica Amministrazione, Banche e Assicurazioni, supportando i nostri clienti nella difficile fase di ripresa post-pandemica. Abbiamo incrementato le nostre attività nell’ambito della Cybersecurity, e delle applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale, consolidato la nostra posizione nella Difesa e Aerospazio diventando distintivi nell’ecosistema dell’economia dello spazio. Con solidi fondamentali, dettati da una crescita anno su anno a parità di perimetro e un indebitamento finanziario fortemente ridotto, con la fiducia dei nostri clienti, dei nostri collaboratori, e un management determinato e coeso, ci apprestiamo oggi a rafforzare il nostro Gruppo, attraverso nuove linee strategiche di sviluppo che ci vedranno sempre più e meglio orientati alle sfide che incombono. In ultimo, e proprio in considerazione dei risultati conseguiti, abbiamo deciso di proporre, dopo alcuni anni, la distribuzione di un dividendo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
24/07/2025
Mediobanca, azioni in movimento: ecco chi compra e chi vende
Risiko bancario in fermento: Plt Holding acquista milioni di azioni Mediobanca, mentre Aur...
24/07/2025
Piazza Affari perde slancio mentre l’Europa si divide sul rialzo
Milano chiude in calo tra trimestrali deboli e lo shock STMicroelectronics. Europa spaccat...
24/07/2025
Bce lascia i tassi fermi al 2%, fiducia nella stabilità dei prezzi
Dopo aver tagliato i tassi di riferimento per un totale di 200 punti base nell’ultimo anno...
24/07/2025
Fondi bilanciati obbligazionari, semestre in crescita: Arca, Eurizon e Anima guidano la ripresa
Il segmento dei fondi bilanciati obbligazionari italiani torna a offrire segnali di vitali...
24/07/2025
L’Europa prepara la contromossa: una lista unica di dazi per 93 miliardi
La risposta dell’Unione Europea alle tensioni economiche con gli Stati Uniti prende forma ...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720