• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

FAAC registra ricavi consolidati da record nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
FAAC registra ricavi consolidati da record nel 2022
Il bilancio dell’esercizio 2022 di FAAC conferma la crescita redditizia e sostenibile del Gruppo, che registra ricavi consolidati da record a 657 milioni di euro, in crescita del 12.2% rispetto all’anno precedente. L'EBITDA sale del 6,2% fino a 107.5 milioni di euro, mentre l'Utile Operativo arriva a 71.3 milioni, in crescita del 7.7%.

FAAC registra ricavi consolidati da record nel 2022

La nota spiega: "Sicuramente non banali le sfide che il Gruppo si è trovato ad affrontare, dall’aumento dei costi delle materie prime e di trasformazione (energia e logistica) al difficile reperimento delle componenti di elettronica. Le azioni poste in essere sono state tuttavia efficaci nel garantire la continuità produttiva, un adeguato servizio di supporto alla clientela e il mantenimento del margine di contribuzione: tra queste si ricorda il rafforzamento delle scorte di magazzino, che è stato vitale per consentire di soddisfare al meglio una domanda crescente e scongiurare interruzioni di continuità di fornitura, con un conseguente impatto sulla performance di cassa del gruppo.
L’outlook 2023 rimane positivo, nonostante le forti tensioni percepite a livello geo-politico e sui mercati finanziari, con buone prospettive di ulteriore crescita, in particolare nella linea di business Gestione Parcheggi, che più ha sofferto gli effetti delle restrizioni alla mobilità imposte dalla pandemia, e dalla quale ci si attende un recupero importante, anche sulla base di un portafoglio ordini già acquisito molto solido"
.

Nella seduta di approvazione del bilancio, il CdA ha inoltre preso atto delle dimissioni del CEO Andrea Marcellan, attribuendo tutte le deleghe esecutive al Presidente Andrea Moschetti, adesso anche Executive Chairman.

Contestualmente, FAAC ha comunicato una riorganizzazione del proprio assetto organizzativo, che prevede la nomina di Giovanni D’Abramo, già Direttore Sviluppo Prodotto per la linea Access Solutions, a Managing Director delle unità di Business del Gruppo e l’estensione del ruolo di Ezechiele Galloni, già CFO e Chief Compliance Officer, alla Direzione M&A e Operazioni Straordinarie di Gruppo.

Andrea Moschetti, Executive Chairman di FAAC (nella foto), ha commentato: "Il nuovo assetto organizzativo consentirà al Gruppo di perseguire i propri obiettivi di crescita, in grande continuità con i risultati raggiunti nel recente passato e in coerenza con la propria Vision: diventare un leader mondiale in soluzioni altamente performanti per il soddisfacimento dei bisogni di mobilità e gestione accessi. In modo sostenibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
2
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Trovati 88 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25