• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Fabilia Group: approvato il Business Plan 2023-2027 e il Piano di Risanamento 2023-2027

- di: Daniele Minuti
 
Fabilia Group: approvato il Business Plan 2023-2027 e il Piano di Risanamento 2023-2027
Fabilia Group guarda al futuro: il Consiglio di Amministrazione ha infatti approvato diverse delibere finalizzate ad una ristrutturazione finanziaria e al rilancio del Gruppo. In particolare, nel CdA sono stati approvati il business plan e il piano industriale 2023 -2027, che contengono previsioni di crescita per i prossimi 5 anni oltre alle azioni che si adotteranno nel prossimo lustro per raggiungere gli obiettivi.

Fabilia Group: approvato il Business Plan 2023-2027 e il Piano di Risanamento 2023-2027

Gli incrementi previsti nel piano saranno resi possibili tramite due drivers principali: l’aumento del numero di hotel gestiti, (con 7 nuove strutture entro il 2026) e la revisione dei prezzi medi delle camere, per andare a compensare inflazione e rincaro energia

In più, Fabilia prevede diversi interventi per efficientare le strutture, riducendo l'impatto di costi diretti e ottimizzando il sistema di vendita. Il tutto sotto a guida di un comitato esecutivo appena costituito e composto da tutti i membri del CdA, a eccezione del presidente Mattia Bastoni (nella foto).

La nota specifica: "Nel corso del CdA, tenutosi giovedì 22 dicembre alle ore 18:00, il CdA ha esaminato e approvato il piano di risanamento 2023-2027 predisposto con il supporto professionale dello studio Mancini&Associati di Rimini e dell’advisor finanziario Dott.ssa Alessandra Aquilina, incaricati con delibera del CdA rispettivamente e il 7 ottobre 2022 e 13 dicembre 2022. Nell’ambito del medesimo CdA i consiglieri hanno accordato al Presidente Mattia Bastoni anche i poteri per la presentazione dell’istanza di nomina dell’esperto nell’ambito della domanda di composizione negoziata, curata dall’avv. Astorre Mancini. Tali le delibere rientrano nella volontà del CdA di adottare tutte le misure e gli strumenti necessari a garantire la continuità aziendale, stipulare accordi di ristrutturazione dei debiti con i creditori e ripristinare l’equilibrio economico-finanziario dell’impresa in conseguenza degli effetti della pandemia sul settore turistico e delle problematiche amministrative avvenute nel corso dell’ultimo anno. Le quali hanno influito sul mancato adempimento degli obblighi previsti dal regolamento di Borsaitaliana per le Società quotate, tra cui la mancata approvazione della relazione semestrale al 30 giugno 2022, e che ne hanno determinato la sospensione del titolo dalle contrattazioni. Su quest’ultimo punto, il Gruppo informa anche che ha provveduto alla riorganizzazione della propria contabilità e, pertanto, prossimamente sarà in grado di convocare il CdA dedicato all’approvazione della situazione semestrale previa opportuna comunicazione al mercato. I tratti generali del piano industriale saranno comunicati al mercato nel dettaglio al momento della loro formalizzazione in seguito al parere dell’esperto nominato dal tribunale competente. Si informa che il Piano Industriale approvato raggruppa una serie di ipotesi che sono dipendenti dall’andamento della Composizione Negoziata avviata dal Gruppo e di progetti che il management si è prefissato di intraprendere e la cui realizzazione è basata su ipotesi concernenti eventi futuri, soggetti a incertezze. Talune assunzioni sono esogene e legate a variabili non controllabili dal management stesso".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 82 record
Pagina
11
31/10/2025
Italia-Germania, zero a zero: Pil fermo ma l’Eurozona accelera
L’Italia cresce, ma di fatto non si muove. Il Pil del terzo trimestre si ferma a zero, con...
31/10/2025
Verso l’euro digitale: come funziona la moneta pubblica del futuro
Dal contante al wallet europeo: la BCE accelera verso l’euro digitale, la moneta pubblica ...
31/10/2025
Europa, ripresa a passo corto: crescita sì, ma senza slancio
Nel terzo trimestre 2025 l’eurozona cresce poco e l’Ue un po’ di più. Francia e Spagna ava...
31/10/2025
Netflix punta Warner Bros: mossa che ribalta Hollywood
Netflix, Warner Bros Discovery, HBO, Moelis & Co, acquisizioni media, streaming, Harry Pot...
31/10/2025
Asia in ordine sparso, yen debole spinge Tokyo; Europa attende futures
Nikkei in corsa, Cina giù con il Pmi; Mumbai consolida sui massimi. Petrolio in calo, oro ...
30/10/2025
Iliad–Wind Tre, nozze possibili: il dossier scuote il mercato
CK Hutchison studia l’unione fra Wind Tre e Iliad Italia. Ipotesi joint venture o conferim...
Trovati 82 record
Pagina
11
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720