• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Federconsumatori: "È ora di tagliare i costi della benzina"

- di: Daniele Minuti
 
Federconsumatori: 'È ora di tagliare i costi della benzina'
La corsa dei prezzi dei carburanti non accenna a fermarsi e i livelli preoccupanti di costi sono stati ormai ampiamente raggiunti e superati: stando ai calcoli dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori, al momento i prezzi superano quota 1,60 euro al litro mentre un rifornimento servito può arrivare addirittura a 1,92 al litro.

La Federazione ha quindi lanciato l'allarme con il suo consueto rapporto, in cui spiega chiaramente che il prezzo della benzina dovrebbe essere più basso di almeno 12 centesimi per litro, un sovrapprezzo che ovviamente andrebbe a ricadere sulle tasche degli automobilisti con un aggravio stimato in termini annui di ben 144 euro a consumatore.

Nell'analisi compiuta dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori viene anche sottolineato come a questo problema si aggiunga il sistema di tassazione che pesa in maniera particolare sui carburanti: "Su 1,60 euro per ogni litro di benzina, più di 72 centesimi sono di accisa e 28 centesimi sono di IVA; Imposta che viene applicata anche sull'accisa, andando di fatto a tassare quella che è già una tassa. Si tratta di una vera e propria assurdità, anche perché, come rivelato da un recente report di Unem, il prezzo della benzina in Italia al netto delle tasse sarebbe al di sotto della media europea di quasi 4 centesimi. Invece se si va a considerare il costo al lordo delle tasse, il prezzo italiano dei carburanti è più caro rispetto ai costi in tutta Europa addirittura del 26%".

Emilio Viafora, presidente Federconsumatori, non usa mezzi termini mentre commenta i risultati dell'analisi dell'Osservatorio Nazionale tracciando una via semplice quanto definitiva per evitare che questa situazione continui a pesare sui consumatori ormai ingiustamente penalizzati da prezzi così alti: "È arrivata l'ora di dare un taglio deciso ai costi della benzina, monitorando in modo continuo sovrapprezzi e speculazioni, ma anche ricorrendo a un sistema di tassazione che sia più sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25