• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Soldi veri o pixel? La finanza che (non) è insegnata a scuola

- di: Jole Rosati
 
Soldi veri o pixel? La finanza che (non) è insegnata a scuola
Cripto, carte, ETF: guida per under 30 che vogliono investire senza farsi fregare dalle banche e dall’hype.

La Generazione Z e il denaro: tra sfiducia e nuove strade

I giovani italiani tra i 18 e i 34 anni stanno riscrivendo le regole della finanza personale. Secondo un’indagine della Banca d’Italia, questa fascia d’età mostra un crescente interesse per la gestione autonoma delle proprie finanze, sebbene permangano lacune significative nell’alfabetizzazione finanziaria. 
La Generazione Z, in particolare, si distingue per un approccio pragmatico e disincantato: meno fiducia nelle istituzioni bancarie tradizionali e maggiore propensione verso strumenti digitali e innovativi.
________________________________________
Criptovalute: fascino e rischi per i giovani investitori
Le criptovalute esercitano un’attrazione particolare sui giovani italiani. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per Bitpanda, il 13% della Generazione Z (18-27 anni) ha già investito in monete digitali, rendendole la prima classe di investimento per gli under 43.
Il valore medio detenuto da ciascun investitore in criptovalute è di circa 1.634 euro, con oltre 1,6 milioni di italiani coinvolti nel mercato a fine 2024.
Tuttavia, l’entusiasmo per le criptovalute non è privo di rischi. La volatilità del mercato e la mancanza di una regolamentazione consolidata possono esporre gli investitori a perdite significative. È fondamentale, quindi, che i giovani si informino adeguatamente e comprendano le dinamiche di questi strumenti prima di investirvi. 
________________________________________
ETF: l’investimento passivo che conquista gli under 35
Gli Exchange-Traded Funds (ETF) stanno guadagnando popolarità tra i giovani investitori italiani. Secondo un articolo pubblicato su Lombard Report, il 75% dei patrimoni detenuti dagli under 35 è collocato in ETF, evidenziando una preferenza per investimenti diversificati e a basso costo. 
Gli ETF offrono l’opportunità di investire in un paniere di titoli, replicando l’andamento di un indice di mercato, e sono apprezzati per la loro trasparenza e liquidità. Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti.
________________________________________
Educazione finanziaria: una sfida ancora aperta
Nonostante l’interesse crescente per strumenti finanziari innovativi, l’alfabetizzazione finanziaria tra i giovani italiani rimane insufficiente. Il rapporto Edufin Index 2024 evidenzia una regressione nel livello di conoscenza finanziaria, con un divario significativo tra uomini e donne e tra diverse aree geografiche.
Per colmare queste lacune è essenziale promuovere programmi di educazione finanziaria mirati, che forniscano ai giovani le competenze necessarie per gestire efficacemente le proprie risorse economiche e prendere decisioni informate.
________________________________________
Verso una finanza più consapevole
La Generazione Z italiana si trova di fronte a un panorama finanziario in rapida evoluzione, con opportunità e sfide senza precedenti. L’interesse per criptovalute ed ETF testimonia la volontà di esplorare nuove strade, ma evidenzia anche la necessità di una maggiore consapevolezza e preparazione.
Investire nel futuro significa anche investire nella propria formazione finanziaria. Solo attraverso una conoscenza approfondita e critica degli strumenti disponibili sarà possibile costruire un rapporto sano e proficuo con il denaro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25