• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Soldi veri o pixel? La finanza che (non) è insegnata a scuola

- di: Jole Rosati
 
Soldi veri o pixel? La finanza che (non) è insegnata a scuola
Cripto, carte, ETF: guida per under 30 che vogliono investire senza farsi fregare dalle banche e dall’hype.

La Generazione Z e il denaro: tra sfiducia e nuove strade

I giovani italiani tra i 18 e i 34 anni stanno riscrivendo le regole della finanza personale. Secondo un’indagine della Banca d’Italia, questa fascia d’età mostra un crescente interesse per la gestione autonoma delle proprie finanze, sebbene permangano lacune significative nell’alfabetizzazione finanziaria. 
La Generazione Z, in particolare, si distingue per un approccio pragmatico e disincantato: meno fiducia nelle istituzioni bancarie tradizionali e maggiore propensione verso strumenti digitali e innovativi.
________________________________________
Criptovalute: fascino e rischi per i giovani investitori
Le criptovalute esercitano un’attrazione particolare sui giovani italiani. Secondo un sondaggio condotto da YouGov per Bitpanda, il 13% della Generazione Z (18-27 anni) ha già investito in monete digitali, rendendole la prima classe di investimento per gli under 43.
Il valore medio detenuto da ciascun investitore in criptovalute è di circa 1.634 euro, con oltre 1,6 milioni di italiani coinvolti nel mercato a fine 2024.
Tuttavia, l’entusiasmo per le criptovalute non è privo di rischi. La volatilità del mercato e la mancanza di una regolamentazione consolidata possono esporre gli investitori a perdite significative. È fondamentale, quindi, che i giovani si informino adeguatamente e comprendano le dinamiche di questi strumenti prima di investirvi. 
________________________________________
ETF: l’investimento passivo che conquista gli under 35
Gli Exchange-Traded Funds (ETF) stanno guadagnando popolarità tra i giovani investitori italiani. Secondo un articolo pubblicato su Lombard Report, il 75% dei patrimoni detenuti dagli under 35 è collocato in ETF, evidenziando una preferenza per investimenti diversificati e a basso costo. 
Gli ETF offrono l’opportunità di investire in un paniere di titoli, replicando l’andamento di un indice di mercato, e sono apprezzati per la loro trasparenza e liquidità. Queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a chi muove i primi passi nel mondo degli investimenti.
________________________________________
Educazione finanziaria: una sfida ancora aperta
Nonostante l’interesse crescente per strumenti finanziari innovativi, l’alfabetizzazione finanziaria tra i giovani italiani rimane insufficiente. Il rapporto Edufin Index 2024 evidenzia una regressione nel livello di conoscenza finanziaria, con un divario significativo tra uomini e donne e tra diverse aree geografiche.
Per colmare queste lacune è essenziale promuovere programmi di educazione finanziaria mirati, che forniscano ai giovani le competenze necessarie per gestire efficacemente le proprie risorse economiche e prendere decisioni informate.
________________________________________
Verso una finanza più consapevole
La Generazione Z italiana si trova di fronte a un panorama finanziario in rapida evoluzione, con opportunità e sfide senza precedenti. L’interesse per criptovalute ed ETF testimonia la volontà di esplorare nuove strade, ma evidenzia anche la necessità di una maggiore consapevolezza e preparazione.
Investire nel futuro significa anche investire nella propria formazione finanziaria. Solo attraverso una conoscenza approfondita e critica degli strumenti disponibili sarà possibile costruire un rapporto sano e proficuo con il denaro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
2
05/11/2025
Portafogli gestiti e depositi ai massimi storici a metà 2025
Nell’ultimo Bollettino Consob la fotografia del volume di strumenti finanziari detenuti da...
05/11/2025
Banca Generali: nei primi nove mesi 2025, forte crescita delle commissioni nette ricorrenti
Banca Generali ha presentato i risultati relativi ai primi nove mesi del 2025
05/11/2025
Commercio, Codacons: “Vendite al dettaglio in caduta, famiglie costrette a spendere di più comprando di meno”
Commercio, Codacons: “Vendite al dettaglio in caduta, famiglie costrette a spendere di più...
05/11/2025
Nexi, Bertoluzzo: «M&A Banco Bpm? Siamo spettatori, partnership solide con Crédit Agricole e Mps»
Paolo Bertoluzzo, amministratore delegato di Nexi ha commentato le indiscrezioni relative ...
05/11/2025
Leonardo e Rheinmetall, accordo storico per i nuovi veicoli corazzati dell’Esercito italiano
Primo contratto congiunto per la joint venture italo-tedesca. Hoerder: “La cooperazione è ...
05/11/2025
Fineco chiude i primi nove mesi del 2025 con utile stabile a 480,5 milioni
Foti: “Ottimismo per la fine dell’anno, 2025 da record per nuovi clienti”
Trovati 80 record
Pagina
2
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720