• POSTE25 850 1

FinecoBank registra un utile record nel 2022: dividendo proposto: 0,49 euro per azione

- di: Daniele Minuti
 
FinecoBank registra un utile record nel 2022: dividendo proposto: 0,49 euro per azione
È stato un 2022 da record sotto il punto di vista dell'utile per FinecoBank, che ha chiuso l'anno con un valore di 428,8 milioni di euro, in crescita di 22,8 punti percentuali rispetto al valore (precedente massimo storico) registrato nel 2021.

FinecoBank registra un utile record nel 2022

I numeri non sono però positivi solamente a livello di utile: FinecoBank ha infatti chiuso il 2022 con ricavi a 948,1 milioni di euro, in aumento di 17,8 punti percentuali su base annua, un risultato spinto dal Margine Finanziario (in crescita del 40,1% su base annua) e dall'Investing (in miglioramento dell'11,8%), a causa del sempre maggiore contributo di Fineco Asset Management e ai maggiori margini netti sul gestito.

Le masse gestite di Fineco Asset Management sono pari a 25,9 miliardi di euro, 15,8 miliardi di euro dei quali relativi a classi retail (in aumento del 4,2% su base annua) e 10,1 miliardi di euro relativi ai fondi sottostanti dei wrapper (classi istituzionali, in crescita del 4,6%). Dati importanti anche per quanto riguarda l'acquisizione di nuovi clienti, pari nel 2022 a 99.024 (totale a 1.487.250).


Sulla base di questi risultati, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo unitario di 0,49 euro per azione: tale proposta sarà sottoposta all'approvazione dell'assemblea degli azionisti, convocata per il 27 aprile 2023. 

Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FinecoBank (nella foto), dichiara: "La forte crescita della Banca nel corso del 2022 rispecchia la capacità di Fineco di adattarsi perfettamente al nuovo scenario, riuscendo a beneficiare sia del rialzo dei tassi di interesse, sia della solida spinta verso gli investimenti evidenziata dalla clientela anche dai dati di raccolta di gennaio. L’approccio trasparente da parte dei nostri consulenti si sta infatti rivelando decisivo nell’assecondare la nuova tendenza emersa tra i risparmiatori, meno influenzati dalla volatilità e più propensi rispetto al passato a investire anche nei periodi più complessi. A questo si aggiunge il contributo crescente di Fineco Asset Management, in grado di proporre soluzioni adeguate alle diverse fasi di mercato, e caratterizzate da grande efficienza e fair pricing. Un quadro completato dai risultati rilevanti del business legato al brokerage, ormai in crescita strutturale e che continua a incrementare la propria quota di mercato. Motivazioni che ci portano a stimare una crescita solida anche per l’anno appena iniziato, così come per i prossimi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
28/07/2025
Mfe rilancia su Prosieben: “Offerta industriale, urgente agire per un grande broadcaster europeo”
L’amministratore delegato di Mfe, Pier Silvio Berlusconi, ha annunciato il rilancio dell’o...
28/07/2025
Agricoltura, l’Italia tiene la rotta: produzione +0,6%, occupazione +0,7% nel 2024
Una crescita contenuta ma solida. È questa la sintesi del 2024 per il comparto agricoltura...
28/07/2025
Meloni difende l'accordo sui dazi, la Francia lo boccia, insulti dalla Russia a von der Leyen
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso un giudizio positivo sull'accordo s...
28/07/2025
Usa congela freno hi‑tech per favorire accordo Cina‑Trump
Trump sospende le restrizioni sui chip per favorire un’intesa con Xi Jinping. Il chip H20 ...
28/07/2025
Trump si piega a Pechino: la Cina vince la guerra delle terre rare
La Cina blocca l’export di terre rare e costringe Trump alla resa. Ecco come Pechino ha vi...
28/07/2025
Borse asiatiche incerte, Europa in attesa del rimbalzo
Le Borse asiatiche chiudono contrastate, mentre l'Europa attende un'apertura positiva dopo...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720