• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

FinecoBank registra un utile record nel 2022: dividendo proposto: 0,49 euro per azione

- di: Daniele Minuti
 
FinecoBank registra un utile record nel 2022: dividendo proposto: 0,49 euro per azione
È stato un 2022 da record sotto il punto di vista dell'utile per FinecoBank, che ha chiuso l'anno con un valore di 428,8 milioni di euro, in crescita di 22,8 punti percentuali rispetto al valore (precedente massimo storico) registrato nel 2021.

FinecoBank registra un utile record nel 2022

I numeri non sono però positivi solamente a livello di utile: FinecoBank ha infatti chiuso il 2022 con ricavi a 948,1 milioni di euro, in aumento di 17,8 punti percentuali su base annua, un risultato spinto dal Margine Finanziario (in crescita del 40,1% su base annua) e dall'Investing (in miglioramento dell'11,8%), a causa del sempre maggiore contributo di Fineco Asset Management e ai maggiori margini netti sul gestito.

Le masse gestite di Fineco Asset Management sono pari a 25,9 miliardi di euro, 15,8 miliardi di euro dei quali relativi a classi retail (in aumento del 4,2% su base annua) e 10,1 miliardi di euro relativi ai fondi sottostanti dei wrapper (classi istituzionali, in crescita del 4,6%). Dati importanti anche per quanto riguarda l'acquisizione di nuovi clienti, pari nel 2022 a 99.024 (totale a 1.487.250).


Sulla base di questi risultati, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo unitario di 0,49 euro per azione: tale proposta sarà sottoposta all'approvazione dell'assemblea degli azionisti, convocata per il 27 aprile 2023. 

Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FinecoBank (nella foto), dichiara: "La forte crescita della Banca nel corso del 2022 rispecchia la capacità di Fineco di adattarsi perfettamente al nuovo scenario, riuscendo a beneficiare sia del rialzo dei tassi di interesse, sia della solida spinta verso gli investimenti evidenziata dalla clientela anche dai dati di raccolta di gennaio. L’approccio trasparente da parte dei nostri consulenti si sta infatti rivelando decisivo nell’assecondare la nuova tendenza emersa tra i risparmiatori, meno influenzati dalla volatilità e più propensi rispetto al passato a investire anche nei periodi più complessi. A questo si aggiunge il contributo crescente di Fineco Asset Management, in grado di proporre soluzioni adeguate alle diverse fasi di mercato, e caratterizzate da grande efficienza e fair pricing. Un quadro completato dai risultati rilevanti del business legato al brokerage, ormai in crescita strutturale e che continua a incrementare la propria quota di mercato. Motivazioni che ci portano a stimare una crescita solida anche per l’anno appena iniziato, così come per i prossimi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720