• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Utile e ricavi da record per FinecoBank nel 2024

- di: Redazione
 
Utile e ricavi da record per FinecoBank nel 2024

FinecoBank si mette alle spalle un 2024 da record, con risultati brillanti che ne confermano nuovamente la solidità: l'utile netto dell'istituto è infatti cresciuto fino a 652,3 milioni di euro, aumentando di 7,1 punti percentuali rispetto all'anno precedente.

Utile e ricavi da record per FinecoBank nel 2025

I ricavi salgono del 6,4% su base annua, fino a 1,316 miliardi di euro, spinti dalla salita dell'investing (+11,7%), del Brokerage (+13%) e del Margine finanziario (+3,4%). I costi operativi si confermano sotto controllo a 332 milioni di euro (+11,3%), con cost/income ratio al 25,2%.

Il valore dei Total Financial Asset ammonta a 140,8 miliardi (+14,9%), grazie a una raccolta netta in salita del 14,7% (10,1 miliardi di euro), mentre la raccolta del risparmio gestito si attesta a 4,1 miliardi (+53,8%). Le masse gestite di Fineco Asset management sono di 36,8 miliardi di euro, con 25 miliardi relativi a classi retail (crescita del 25,1%) e 11,8 miliardi dei fondi sottostanti dei wrapper (+8,1%).

Continua l'acquisizione di nuovi clienti, che segna il nuovo record per il secondo anno consecutivo, arrivando a quota 152.357 nuove utenze (+27,8% sul dato 2023), per un totale di 1.655.649 clienti. Numeri eccelenti che continuano anche nel 2025, con la raccolta netta per gennaio che ammonta a 887 milioni di euro (+53% sul gennaio 2024) e un gestito a 221 milioni, in quello che è il miglior mese di sempre a livello di nuovi clienti acquisiti (18.781, +32%).

Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FinecoBank, (nella foto), ha commentato: “La crescita robusta della Banca nel corso del 2024 è un’ulteriore conferma della sua capacità di adattarsi perfettamente al nuovo scenario, beneficiando in particolare della forte spinta verso investimenti e consulenza evoluta. Risultati che confermano da un lato il rafforzamento del risparmio gestito, dall’altro il sempre maggiore interesse da parte della clientela verso l’interazione con i mercati attraverso la nostra piattaforma. A questo si aggiunge il contributo di Fineco Asset Management che anche nel 2024 ha accelerato la crescita con un’ampia gamma di soluzioni di investimento sviluppate internamente, che consentono un’esposizione graduale ai mercati azionari e all’economia reale. Tutto questo ci fa guardare con fiducia al 2025, che si prefigura come un anno ricco di sfide e di grandi opportunità di crescita per una gestione sempre più efficiente dei risparmi non solo dei nostri clienti, ma di tutti gli italiani”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
2
16/05/2025
Da zero a eroi: giovani italiani che hanno cambiato le regole
Startup, creator, artisti e attivisti che hanno trasformato sogni in realtà, ispirando una...
16/05/2025
Mercati asiatici incerti, oro e materie prime in calo: Europa attende
Tra segnali contrastanti in Asia, valute volatili e materie prime in flessione, gli invest...
16/05/2025
Petrolio giù: l’Iran torna in scena, i mercati tremano
L’accordo nucleare tra USA e Iran fa crollare i prezzi del greggio, tra timori di sovrappr...
16/05/2025
Benzina giù, diesel su: scattano le nuove accise
Da ieri è cambiata la fiscalità sui carburanti: più caro il diesel, sconto sulla benzina. ...
16/05/2025
Giappone in frenata: Pil giù dello 0,7%, allarme export
Prima contrazione in un anno, tra dazi USA e consumi stagnanti.
15/05/2025
Borse europee in pausa: Milano incerta, petrolio giù, oro in calo
Leonardo brilla a Piazza Affari, Pirelli e Ferragamo zavorrano i listini. Spread stabile, ...
Trovati 64 record
Pagina
2
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720