• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fipe Confcommercio: "Ora basta, ristoranti e bar devono riaprire"

- di: Daniele Minuti
 
Fipe Confcommercio: 'Ora basta, ristoranti e bar devono riaprire'
Il mondo della ristorazione è ormai sommerso dalle conseguenze economiche della crisi sanitaria e a frustrare di più i gestori di tali attività sono i continui cambiamenti delle indicazioni ricevute dal Governo, che ha costretto molti di loro ad aprire e chiudere i locali più volte.

Se poche settimane fa avevamo riportato l'urlo di dolore dei lavoratori, che seguendo l'iniziativa #IoApro nata sul web hanno deciso di aprire bar e ristoranti nonostante le restrizioni, adesso arriva un messaggio forte direttamente dalle associazioni. Sergio Paolantoni, presidente di Fipe Confcommercio Roma, è stato molto duro in un'intervista rilasciata al Corriere: "Ora basta, vogliamo riaprire, magari già sabato o domenica visto che il Lazio dovrebbe tornare a essere zona gialla. Vogliamo tenere aperti ristoranti a pranzo e cena facendo due turni, il primo dalle 12:00 alle 15:00 e il secondo dalle 19:00 alle 21:30 per rispettare il coprifuoco. L'apertura fino alle 18:00 è inutile, mentre i bar potrebbero rimanere aperti fino alle 20:00. Se il Lazio rimarrà zona arancione proponiamo l'apertura di entrambi fino alle 18:00, almeno così garantiremmo il distanziamento, cosa non fattibile con l'asporto nell'area subito fuori i locali".

I dati diffusi dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi sono drammatici: il terzo trimestre del 2020 si è chiuso con una contrazione del fatturato del 16,6% rispetto al 2019 per le imprese della ristorazione, con il calo delle entrate nei primi nove mesi dell'anno che arriva a 23,4 miliardi di euro.

Il presidente di Fipe Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha commentato così: "Non spetta a un'associazione di categoria l'entrare nel merito di una crisi di Governo, ma spetta a chi ha responsabilità nella rappresentanza e vive a contatto con imprese italiane evidenziarne i rischi, con scadenze importanti come i provvedimenti emergenziali previsti o la messa a punta sul documento del Recovery Plan, e richiamare le forze politiche al senso di responsabilità. Il Paese non può più aspettare tatticismi o distrazioni, i pubblici esercizi e la ristorazione sono in ginocchio: i danni subiti mettono a repentaglio la tenuta dell'intero comparto, questo momento deve essere un richiamo ai migliori valori del Paese. Vi imploriamo, fate presto".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720