• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Gruppo FS si conferma "Best in Media Communication"

- di: Redazione
 
Il Gruppo FS si conferma 'Best in Media Communication'

Una vecchia pubblicità diceva che la potenza è niente senza controllo. Allo stesso modo si potrebbe dire che gli sforzi di una azienda, di una società, di un gruppo sono niente se quanto fanno non viene pubblicizzato e comunicato grazie a messaggi efficaci. Quindi non sorprende più di tanto che il Gruppo FS si conferma, dopo il successo del 2022, Best in Media Communication. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, istituito da Fortune Italia e Eikon Strategic, che premia la bontà delle attività di comunicazione, in questo caso di uno dei più grandi gruppi ferroviari europei.

Il Gruppo FS si conferma "Best in Media Communication"

Ma, oltre al Best in Media Communication, è stato conferito anche lo Special Prize per il progetto Cantieri parlanti avviato dal Gruppo FS e dalle società del Polo Infrastrutture RFI e Italferr, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli Enti locali e le imprese coinvolte, per comunicare in trasparenza i cantieri sparsi in tutta Italia.

Il team di comunicazione di FS Italiane ha quindi ricevuto il riconoscimento Top Communication Value per "l'Intermodalità Sostenibile", uno dei driver principali della comunicazione vista l’importanza di scegliere, per i propri viaggi giornalieri e per quelli di svago e turismo, mezzi collettivi e condivisi per liberare le città dai mezzi privati e per raggiungere le destinazioni finali con uno o più mezzi ecologici.

Nel 2023, a questi riconoscimenti, se ne è aggiunto un altro, il premio speciale Chiarezza del messaggio, conferito da una giuria indipendente perché il progetto Cantieri parlanti ha promosso l'utilizzo di ''contenuti chiari, integrati in un’immagine coordinata e fruibili a diversi pubblici" valutando positivamente la capacità del progetto di promuovere la trasparenza, di rendere i pubblici consapevoli e aggiornati in tempi adeguati sull’avanzare delle attività. Per queste motivazioni, il progetto Cantieri parlanti di Ferrovie dello Stato ha saputo ''promuovere l’informazione e il confronto con i cittadini''. Una scelta precisa di comunicazione portata avanti con banner, pagine web dedicate, infopoint che seguono il tracciato delle opere ferroviarie, trasmettendo in questo modo ''un senso di apertura e la volontà di offrire la massima visibilità ad attività non sempre semplici da spiegare e da rendere attrattive al grande pubblico''.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
6
03/07/2025
Cani e gatti sotto il sole, come proteggerli dal caldo estremo: i consigli per affrontare l’estate in città
Le alte temperature non risparmiano nessuno, nemmeno i nostri compagni a quattro zampe
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
Trovati 41 record
Pagina
6
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25