• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Giappone: la banca centrale conferma il tasso di interesse e annuncia ulteriori acquisti di obbligazioni

- di: Redazione
 
Giappone: la banca centrale conferma il tasso di interesse e annuncia ulteriori acquisti di obbligazioni
La banca centrale giapponese ha annunciato oggi la scelta di mantenere inalterato il su tasso di interesse di riferimento a meno 0,1%. Ma, nel contempo, ha reso noto che perfezionerà i suoi acquisti di obbligazioni, per consentire, ha spiegato, una maggiore flessibilità date le "elevate incertezze" per l'economia e per i prezzi.

Giappone: la banca centrale conferma il tasso di interesse e annuncia ulteriori acquisti di obbligazioni

La Banca del Giappone, dicendo di ritenere necessario un approccio più agile per mantenere stabili i mercati finanziari, ha confermato il suo impegno per riportare l'inflazione al 2%, che è il su obiettivo.
Nella nota con cui ha reso note le sue scelte di politica monetaria, la Banca del Giappone ha spiegato che avrebbe offerto di acquistare titoli di Stato a 10 anni all'1% ogni giorno lavorativo, invece del limite massimo dello 0,5% imposto dal suo "programma di controllo della curva dei rendimenti". Dopo l'annuncio, il rendimento del titolo di stato a 10 anni è salito allo 0,57%.

L'obiettivo della politica monetaria dell'istituto centrale è quello di mantenere i tassi di interesse a lungo termine vicino allo zero per cento. La banca centrale giapponese ha subito pressioni per adeguare le sue politiche poiché la Federal Reserve e altre importanti banche centrali hanno aumentato i tassi di interesse per rallentare i prestiti e frenare l'inflazione. Il tasso di inflazione del Giappone è rimasto indietro rispetto a quello degli Stati Uniti e dell'Europa, ma ora supera il 3%. L'istituto ha comunque tenuto ferma la sua politica, per timore che la crescita in Giappone, terza economia mondiale, possa rallentare per i rischi di recessione negli Stati Uniti e in altre importanti economie.

La dichiarazione di oggi ha rivisto la stima della banca centrale per la crescita economica nell'anno fiscale in corso, che si concluderà a marzo, all'1,3% dall'1,4%. Ha alzato la previsione per l'inflazione core esclusi i generi alimentari al 2,5% da un precedente 1,8%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720