• POSTE25 850 1

Gruppo Gibus acquisisce il 100% di Leiner GmbH

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Gibus acquisisce il 100% di Leiner GmbH
Il Gruppo Gibus si espande in Germania: la controllata GIBUS Deutschland GmbH ha infatti perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di LEINER GmbH (leader nel segmento dell'ospitalità) rafforzando così il suo modello di business e aumentando la penetrazione nel mercato tedesco e in quello del Benelux.

Gruppo Gibus annuncia l'acquisizione del 100% della tedesca Leiner GmbH

La nota ufficiale specifica che l'accordo fra Gibus e Leiner GmbH porterà a diverse sinergie, come integrare le rispettive gamme prodotti, migliorare in termini di posizionamento del brand grazie a scambi di competenze a livello di comunicazione e marketing, strumenti informatici forniti da Gibus per migliorare il livello di servizio ai clienti di Leiner, una gestione ottimale dei costi di logistica fra Padova e Hurgau.

Il comunicato rivela in seguito i termini economici dell'operazione: 31,6 milioni di euro è il corrispettivo per il 100% del capitale sociale di Leiner GmbH, 5,2 milioni di euro serviranno per l’acquisto da Dr. Zwissler Holding AG (titolare del 100% del capitale sociale del Venditore) del Prestito costituito dagli utili non distribuiti per gli esercizi 2021 e gli esercizi precedenti, compresi gli interessi fino alla data (esclusa) del 30 settembre 2022.

Alessio Bellin, Amministratore Delegato di GIBUS: "L’acquisizione odierna rappresenta, in ottica strategica, industriale e gestionale, un’importante opportunità di sviluppo del Gruppo e porta a compimento il nostro obiettivo di porci come primario player europeo nel settore outdoor design, con un posizionamento competitivo distintivo e con significative prospettive di crescita e di creazione di valore. Integriamo la nostra offerta con nuovi prodotti su cui LEINER ha sviluppato un significativo track record e penetriamo con una fitta rete di rivenditori specializzati il mercato tedesco, che con 1,1 miliardi di euro rappresenta il 34% del mercato europeo dei dispositivi di protezione solare, pari nel 2021 a 3,2 miliardi di euro e stimato in crescita a 3,5 miliardi di euro nel 2024. Tre i fattori trainanti del mercato: la crescente tendenza a vivere all’aperto e la conseguente maggiore importanza degli spazi esterni nei settori della ristorazione e dell’ospitalità; la crescente domanda di dispositivi di protezione solare innovativi integrabili con i sistemi di smart home per trasformare le abitazioni in case intelligenti; le politiche di riduzione delle emissioni di carbonio, cui le schermature solari possono contribuire riducendo il consumo energetico degli edifici".

Jürgen Schulz, Amministratore Delegato di LEINER: "Con GIBUS abbiamo conquistato un vero partner strategico, con il quale possiamo continuare a perseguire i nostri obiettivi di crescita e aggiungere prodotti interessanti e strategicamente importanti alla nostra attuale offerta di mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
2
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
10/08/2025
Ires premiale: meno tasse per chi assume e investe nel 2025
Ires premiale: nel 2025 sconto del 4% sull’Ires per le imprese che reinvestono gli utili, ...
08/08/2025
Gruppo Sella prosegue la sua crescita nel primo semestre 2025
Il primo semestre del 2025 conferma la crescita del Gruppo Sella
Trovati 87 record
Pagina
2
  • POSTE25 720