• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gran Bretagna: per la Corte suprema, i rider non hanno diritti alla tutela collettiva

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: per la Corte suprema, i rider non hanno diritti alla tutela collettiva
La Corte Suprema britannica ha stabilito che i dipendenti di una delle più grandi società di consegna di pasti del Regno Unito, Deliveroo, non hanno diritto alle tutele della contrattazione collettiva perché non sono dipendenti, in quella che è considerata una decisione storica nella gig economy.
L'Unione dei lavoratori indipendenti della Gran Bretagna ha cercato di rappresentare i riders di Deliveroo per migliorare le condizioni di lavoro delle persone che corrono per le strade della nazione consegnando pasti da asporto ai clienti. Quando Deliveroo si è rifiutata di negoziare con il sindacato, i lavoratori hanno presentato ricorso, sostenendo che l’azienda stava violando i diritti garantiti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Gran Bretagna: per la Corte suprema, i rider non hanno diritti alla tutela collettiva

La Corte ha respinto il ricorso, riferiscono i media britannici, stabilendo che il diritto alla contrattazione collettiva è garantito solo quando esiste un ''rapporto di lavoro'' tra lavoratori e azienda. I rider di Deliveroo non sono dipendenti perché il loro contratto con l'azienda dà loro il "diritto praticamente illimitato di nominare un sostituto per assumere il loro lavoro", ha affermato la corte.

Deliveroo ha accolto con favore la decisione, affermando che conferma le sentenze dei tribunali di grado inferiore secondo cui i rider dell'azienda sono lavoratori autonomi. "Questo è un giudizio positivo per i rider di Deliveroo, che apprezzano la flessibilità offerta dal lavoro autonomo", ha affermato la società in una nota. Da parte sua, il sindacato ha definito la sentenza una “delusione”.

''La flessibilità, inclusa l’opzione per la sostituzione del conto, non è un motivo per privare i lavoratori dei diritti fondamentali come la giusta retribuzione e i diritti di contrattazione collettiva - ha affermato il sindacato -. Questa pericolosa falsa dicotomia tra diritti e flessibilità è quella che Deliveroo e altri giganti della gig economy fanno molto affidamento negli sforzi per legittimare i loro modelli di business di sfruttamento''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
3
01/07/2025
Maduro evoca Papa Leone e accusa gli Usa: “Rapiti 18 venezuelani”. Tensione sul rimpatrio
Nicolás Maduro ha denunciato il trattenimento di 18 cittadini venezuelani negli Stati Unit...
01/07/2025
Scontro Usa-Ue sui dazi, Sevcovic vola a Washington. La legge di bilancio di Trump verso l’approvazione
Il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič arriva oggi a Washington per un...
30/06/2025
Tuvalu, metà della popolazione chiede asilo climatico: primo esodo da uno Stato che scomparirà
A Tuvalu, arcipelago di appena 11.000 abitanti nel mezzo dell’Oceano Pacifico, il futuro è...
30/06/2025
Denari falsi e crisi economica, la Banca Centrale libica ammette l’esistenza di 3,5 miliardi stampati illegalmente
La Banca Centrale della Libia ha ammesso l’esistenza di 3,5 miliardi di dinari stampati il...
30/06/2025
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro luglio
Dazi digitali, svolta tra Canada e Stati Uniti: revoca immediata e nuovo accordo entro lug...
30/06/2025
L’attacco ai pompieri in Idaho e la crisi del legame sociale nelle Americhe profonde
L’agguato armato ai danni di due vigili del fuoco sul monte Canfield, in Idaho, non è solt...
Trovati 20 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25