• POSTE25 850 1

Gualtieri: "Ci sono le condizioni per un forte rimbalzo del nostro Pil"

 
Gualtieri: 'Ci sono le condizioni per un forte rimbalzo del nostro Pil'
Sono parole ottimiste quelle pronunciate dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri nel suo intervento durante il Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini 2020 riguardo la situazione del nostro paese nei prossimi mesi.

La situazione dell'Italia è stata naturalmente condizionata dalla pandemia da Coronavirus e in attesa di capire come evolverà il quadro sanitario della penisola, arrivano segnali incoraggianti per quanto riguarda una risalita della situazione economica.

Gualtieri ha analizzato i numeri dando un messaggio positivo per il futuro: "Nel secondo trimestre i numeri dell'Italia sono stati ovviamente impietosi, abbiamo registrato la più significativa contrazione del Prodotto Interno Lordo della storia del nostro paese. Eppure analizzando gli indicatori di questi mesi ci sono le condizioni per un terzo trimestre che porti a un fortissimo rimbalzo del Pil".

Il ministro dell'Economia del Governo Conte è intervenuto all'incontro denominato "Verso un'economia sostenibile - la sfida della ripartenza" spiegando che la risalita del Pil potrebbe anche permettere un risultato sorprendente alla fine del 2020: "I primi dati delle ultime settimane sono stati decisamente superiori al consensus e la crescita fino alla fine dell'anno potrebbe portare ad avere una chiusura non lontana da quella prevista nelle stime originali".

In ultimo Gualtieri ha commentato le parole di Mario Draghi, che pochi giorni fa aveva aperto con un discorso il meeting di Rimini: "Sono assolutamente d'accordo con lui per quanto riguarda l'obiettivo di un cambiamento strutturale: questo debito che sarà emesso dall'Europa dovrà essere usato per fare progetti che possano avere il giusto impatto sulle forti criticità. Ne abbiamo già raccolti più di 500 e lo faremo ancora con gli enti locali ma non ne realizzeremo nessuno che potrebbe portare a un debito cattivo. Il tema della formazione dei giovani è e sarà decisivo, proprio come quello della crescita dimensionale delle aziende, della riduzione delle emissioni e di portare avanti una rete di infrastrutture che possa ricucire il paese e creare una buona occupazione". 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 111 record
Pagina
1
25/08/2025
Seduta europea fiacca, Wall Street sotto osservazione
orse europee fiacche, focus su Wall Street alle 17:40 | Spread in lieve rialzo.
25/08/2025
Europa ferma al 2014, risparmiatori ancora senza scudo
Analisi critica della prof.ssa Concetta Brescia Morra sulla riforma bancaria Ue: bail-in, ...
25/08/2025
Sprint sui contratti collettivi: incentivi e detassazione in vista
Piano del governo: tassazione agevolata sui maggiori compensi se i rinnovi dei contratti c...
25/08/2025
Germania: indice IFO in salita oltre le previsioni ad agosto
L'ultima analisi condotta dall'Ifo Institute for Economic Research dipinge un quadro incor...
25/08/2025
Unicredit rafforza al 26% la presa su Commerzbank
Unicredit porta la quota di voto in Commerzbank al 26% (potenziale 29%), con impatto CET1 ...
25/08/2025
Spagna: prezzi alla produzione in frenata a luglio
L'ufficio statistico spagnolo INE ha analizzato i dati economici relativi al paese iberico...
Trovati 111 record
Pagina
1
  • POSTE25 720