• POSTE25 850 1

ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini

- di: Daniele Minuti
 
ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini
ILLA ha reso noto l’esito dell’asta di vendita competitiva in cui si è aggiudicata il ramo d'azienda dello storico marchio "Giannini per il prezzo di 839.000 euro: l'azienda ha già versato 100.000 euro a titolo di cauzione per partecipare all'asta, mentre la quota restante è da versare alla curatela di Industrie & Design entro il 17 aprile 2023 (mediante la provvista riveniente dal prestito obbligazionario convertibile deliberato il 5 gennaio scorso).

ILLA si aggiudica il ramo d'azienda del marchio Giannini

Nel comunicato, ILLA precisa che il ramo d'azienda (già in affitto ad ILLA dalla fine del 2015) è privo di debiti ed è costituito dai seguenti elementi: Immobilizzazioni immateriali (fra cui il marchio Giannini, altri brand, brevetti, autorizzazioni, licenze e modelli per un valore di 139.000 euro), immobilizzazioni materiali di proprietà (mobili, macchinari, automezzi, stampi per un valore di 137.000 euro) e rapporti di lavoro dipendente in essere (16 dipendenti assunti a tempo indeterminato che sono già in organico presso ILLA).

Pierpaolo Marziali, Amministratore Delegato di ILLA, ha commentato: "Questa operazione è il primo passo davvero significativo di un percorso che porterà ILLA definitivamente su un cammino di crescita basato su marchi importanti, rendendola meno vincolata a commesse di clienti terzi. Di fatto ILLA, a tendere, non sarà più la fabbrica di sole padelle, prevalentemente per marchi di clienti, ma produrrà anche per i propri brand. La valenza di questa operazione è anche di settore, in quanto permette all’azienda di entrare in maniera definitiva in tutto il kitchenware che avrà la possibilità di vendere prodotti da cucina diversi dal pentolame in alluminio antiaderente come: posate, piatti, bicchieri ed altri accessori per la tavola e per la cottura, oltre al suo prodotto iconico e, cioè, la caffettiera in acciaio Giannina, interamente Made in Italy. Tutto ciò utilizzando un marchio storico e di alto livello com’è tutt’ora Giannini, posizionata da sempre nel segmento “dettaglio qualificato e lista nozze”, nonché marchio molto apprezzato nel canale delle loyalties. D’altra parte, siamo molto contenti di questa acquisizione anche per il fatto che si finalizza un’operazione iniziata nel lontano 2015. Prendendo la piena proprietà del marchio e dell’azienda, potremo finalmente sfruttare tutte le potenzialità del marchio Giannini andandola a posizionare anche in canali di vendita finora poco sfruttati. Da ultimo questa pietra miliare del percorso di sviluppo di ILLA è una di quelle per cui è stato attivato il nuovo prestito obbligazionario convertibile fornito dal supporto strategico-finanziario di un primario investitore professionale come NEGMA e che dovrà finanziarie anche l’ottimizzazione del sito produttivo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 111 record
Pagina
1
26/08/2025
Hyundai alza a 26 mld $ gli investimenti Usa: auto, acciaio e robotica
Hyundai alza a 26 mld $ gli investimenti negli USA entro il 2028: acciaieria EAF in Louisi...
26/08/2025
Usa s'impongono: Korean Air firma maxi ordine Boeing da 103 aerei
Korean Air ordina 103 Boeing per 50 miliardi con motori GE: 777-9, 787-10, 737-10 e 777-8F...
26/08/2025
Turismo del vino: degustazioni in crisi, spazio a festa e convivialità
Enoturismo in svolta: calano le degustazioni guidate, crescono esperienze social e digital...
26/08/2025
Borse asiatiche deboli in apertura, tensioni Usa e petrolio in rialzo
Aperture negative dei mercati Asia: Hong Kong e Cina giù, Tokyo e Seoul deboli; Mumbai sot...
25/08/2025
Seduta europea fiacca, Wall Street sotto osservazione
orse europee fiacche, focus su Wall Street alle 17:40 | Spread in lieve rialzo.
25/08/2025
Europa ferma al 2014, risparmiatori ancora senza scudo
Analisi critica della prof.ssa Concetta Brescia Morra sulla riforma bancaria Ue: bail-in, ...
Trovati 111 record
Pagina
1
  • POSTE25 720