• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Imprenditoria: i giovani hanno fiducia nel futuro ma paura per il 2021

- di: Daniele Minuti
 
Imprenditoria: i giovani hanno fiducia nel futuro ma paura per il 2021
I giovani imprenditori d'Italia hanno fiducia nell'evoluzione futura dell'economia nostrana ma sanno che la crisi continuerà a contraddistinguere l'orizzonte per tutto l'anno in corso: sono questi i punti salienti che possono essere analizzati dall'indagine #IMPattoGiovani Focus 2021, tenuta da Confindustria Giovani grazie al supporto dell'Osservatorio 4.Manager e che si è concentrata sul campione degli associati rappresentati dalle 13 sigle giovanili che aderiscono a tale progetto.

Stando alle risposte date dal gruppo degli imprenditori sotto i 40 anni ascoltati, il 74,4% si ritiene ottimista per il futuro prossimo mentre il 16,5% solo "Moderatamente" ottimista. Questo viene dimostrato da come due quinti degli intervistati prevedano assunzioni a breve mentre il 46,6% prepari nuovi investimenti.
L'ottimismo però è inevitabilmente legato alla possibilità di sconfiggere la pandemia da Covid-19, con il 71,9% degli imprenditori ascoltati che rimane convinto delle difficoltà che resteranno anche per tutto il 2021.

Il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano (nella foto), ha commentato: "L'immagine che diamo oggi mostra che abbiamo fiducia nel Sistema Italia, che siamo pronti a investire, assumere e innovare già nell'anno in corso. Ma è chiaro che questo quadro pieno di speranza è comunque contraddistinto da preoccupazione per via dei mali storici di questo Paese che rischiano di bloccare la ripresa".

Il riferimento è a i diversi fattori che, secondo il sondaggio, preoccupano gli imprenditori under-40 come la troppa burocrazia, le difficoltà causate dalla crisi economica e le conseguenze sociali della crisi sanitaria. Per quanto riguarda invece le priorità per la ripartenza, in molti hanno indicato l'innovazione, la formazione del personale e il processo di digitalizzazione come fondamentali, solo a seguire le riforme su fisco e burocrazia. Gli intervistati credono inoltre che grazie al programma Next Generation EU si debba investire sulla riduzione del costo del lavoro (53,8%), sulla sanità (37,9%), efficientamento energetico e digitale (37%).

Teleborsa ha raccolto anche il commento del ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini: "La crisi dovuta alla pandemia non ci ha solo fatto realizzare la connessione fra tutti i fenomeni ma ha mostrato la necessità di accelerare verso un diverso modelli di sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Gli imprenditori giovani sono il futuro del Paese e hanno in mano la responsabilità di cambiare verso il paradigma, cioè ciò che ci chiede l'Europa per usare al meglio le risorse messe a disposizione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
04/11/2025
Edufin Index 2025: alfabetizzazione finanziaria ferma a 56 su 100
Alleanza Assicurazioni, Fondazione Gasbarri e SDA Bocconi presentano il 4° Rapporto con il...
04/11/2025
Euro digitale, al Parlamento europeo parte il confronto sulla proposta Navarrete
La bozza del relatore del PPE punta su gradualità, sovranità e un modello token “simile al...
04/11/2025
Manovra, Abi fa i conti: 9,6 miliardi sulle banche, anche le piccole
Impatto da 9,6 miliardi sul settore bancario tra Irap, deduzioni e riserve. Conseguenze su...
04/11/2025
Bce, via libera a Caltagirone: potrà salire fino al 20% del Monte dei Paschi di Siena
L’autorizzazione da Francoforte apre la strada al rafforzamento del gruppo romano nella ba...
04/11/2025
Lottomatica, utile di 257 milioni nei primi nove mesi. Ricavi in crescita e debito in calo
Il margine operativo lordo sale del 28% a 617 milioni. Angelozzi: “Performance solida e pr...
04/11/2025
Top 20 umbre oltre 10 miliardi: chi guida la nuova corsa
Le prime 20 imprese umbre superano i 10 miliardi di valore della produzione. Bilanci 2024,...
Trovati 79 record
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720