• POSTE25 850 1

INWIT: pubblicato il primo Climate Transition Plan

- di: Redazione
 
INWIT: pubblicato il primo Climate Transition Plan

INWIT ha pubblicato il suo primo Climate Transition Plan, strategia per la transizione climatica che conferma l'impegno del Gruppo verso l'obiettivo delle zero emissioni. Un documento che spiega i target climatici che l'azienda si è fissata, con le iniziative avviate per raggiungere tali obiettivi, verso la decarbonizzazione.

INWIT: pubblicato il primo Climate Transition Plan

Il target principale per INWIT è il Net Zero 2040, che si aggiunge a quello della riduzione delle emissioni al 2030 di breve periodo (entrambi validati dalla Science Based Targets Initiative).

La azioni principali nel piano sono dirette al taglio delle emissioni e previste nel Piano di Sostenibilità (investimenti in soluzioni tecnologiche volte ad efficientare i consumi energetici, acquisto e autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sensibilizzazione e promozione presso i propri fornitori di azioni volte a ridurre gli impatti emissivi della produzione dei propri asset e materie prime correlate.

Contestualmente saranno finanziati progetti di azione climatica tramite l'acquisto di crediti di carbonio certificati che permetteranno di raggiungere la Carbon Neutrality per le emissioni Scope 1 e 2 a partire dalle emissioni 2024 e poi ogni anno fino al Net Zero.

Inoltre, INWIT monitora i rischi e le opportunità derivanti dal cambiamento climatico, allo scopo di cogliere le opportunità della transizione a un’economia a basse emissioni di carbonio, affrontando e contrastando i rischi climatici, fisici e di transizione, e aumentando così la resilienza del business.

Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT (nella foto), ha commentato: “Con il primo Piano per la transizione climatica confermiamo il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico, dando evidenza e trasparenza al piano di decarbonizzazione e alle azioni che stiamo realizzando e che intendiamo attuare per raggiungere il Net Zero al 2040, uno dei principali obiettivi ambientali previsti nel Piano di Sostenibilità aziendale. È così che continuiamo ad implementare il percorso di transizione verso un modello di business sempre più sostenibile”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
30/07/2025
Trump punta a cancellare la storica sentenza sui gas serra
L’Epa di Zeldin vuole annullare la “endangerment finding” del 2009: si apre un nuovo scont...
29/07/2025
Rifiuti, accordo tra Versalis e Acea Ambiente per promuovere il riciclo delle plastiche
Versalis e Acea Ambiente hanno sottoscritto un accordo che segna l’avvio di una nuova coll...
28/07/2025
Leone XIV agli scout francesi: “Ascoltate il grido del creato contro la devastazione”
Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello affinché le giovani generazioni si facciano...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720