• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Iran: stazioni di servizio bloccate da attacco informatico

- di: Redazione
 
Iran: stazioni di servizio bloccate da attacco informatico
Ci sarebbe un attacco informatico, secondo un'agenza di stampa semiufficiale, dietro il blocco delle stazioni di servizio in Iran: si è registrata infatti un'interruzione diffusa di un sistema governativo che regola i sussidi per il carburante, rendendo impossibile la vendita del carburante. Secondo alcune immagini, condivise sui social da un dipendente della televisione di Stato iraniana online, davanti alle stazioni di servizio della capitale, Teheran, si sono create lunghe file di autoveicoli in attesa di fare il pieno.

Attacco informatico blocca alcune stazioni di servizio in Iran

La TV di Stato non ha spiegato quale fosse il problema, ma ha affermato che i funzionari del ministero del Petrolio stavano tenendo una riunione di emergenza per risolvere il problema tecnico.
A definire l'accaduto conseguenza di un attacco informatico è stata l'agenzia di stampa semiufficiale ISNA. La maggior parte degli iraniani fa affidamento su sussidi statali per rifornire i propri veicoli.

Nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità dell'interruzione. Tuttavia, quanto accaduto ricorda, nei suoi particolari, un attacco di hacker, a luglio, contro il sistema ferroviario iraniano. La società israeliana di sicurezza informatica Check Point ha successivamente attribuito l'attacco al sistema ferroviario a un gruppo di hacker che si fa chiamare Indra, dal nome del dio indù della guerra. Lo stesso gruppo sarebbe dietro ad attacchi informatici ad aziende siriane.

L'Iran è da qualche tempo nel mirino dei pirati della rete. In uno degli attacchi, lo scorso agosto, sono stati mostrati video che ritraevano presunti abusi nella prigione di Evin ad agosto.
Il Paese, alla fine degli anni 2000, ha disconnesso gran parte della sua infrastruttura governativa da Internet dopo che il virus informatico Stuxnet, ritenuto frutto di una collaborazione tra Stati Uniti e Israele, ha bloccato migliaia di centrifughe iraniane nei siti nucleari iraniani.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720