• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024

- di: Redazione
 
Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024
Lo 0,7% di crescita per il 2023, con la previsione che sarà lo stesso anche per il 2024. E' questa la previsione che l'Istat ha fatto per il prodotto interno lordo che, atteso in crescita dello sia nel 2023 che nel 2024, sarà comunque in rallentamento rispetto al 2022, quando l'aumento era stato del 3,7%.

Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024

Stando al rapporto reso noto oggi dall'Istituto di statistica, nel biennio di previsione l’aumento del Pil ''verrebbe sostenuto principalmente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (+0,8 punti percentuali nel 2023 e +0,7 p.p. nel 2024) a fronte di un contributo della domanda estera netta marginalmente negativo nel 2023 (-0,1 di punti percentuali) e nullo nel 2024. Il contributo delle scorte è, invece, previsto nullo in entrambi gli anni''.

Una forte spinta verrà dai consumi privati (con una previsione del +1,4% nel 2023 e del +1,0% nel 2024), grazie anche alle migliori condizioni determinate dal costante processo di decelerazione dell’inflazione, da un, dice l'Istituto, ''graduale (anche se parziale) recupero delle retribuzioni'' e dalla crescita dell’occupazione.

Una voce su cui porre attenzione è quella degli investimenti che sono attesi in netto rallentamento rispetto al biennio precedente (+0,6% in entrambi gli anni).Ottimismo invece sul fronte dell'occupazione che segnerà un aumento in linea con quello del Pil (+0,6% nel 2023 e +0,8% nel 2024). In calo, invece, il tasso di disoccupazione che quest'anno sarà al 7,6% quest’anno e al 7,5% l’anno prossimo.
L’inflazione si ridurrà per effetto della discesa dei prezzi dei beni energetici e delle conseguenze delle politiche monetarie restrittive attuate dalla BCE.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25