• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italgas archivia una buona semestrale coniugando obiettivi di crescita con impegno per la decarbanizzazione

- di: Redazione
 
Italgas archivia una buona semestrale coniugando obiettivi di crescita con impegno per la decarbanizzazione
Il Gruppo Italgas archivia la prima semestrale 2021 confermando la sua capacità di produrre solidi risultati con una performance positiva in tutti i principali indicatori economico-finanziari e dimostrando la propria capacità nel coniugare gli obiettivi di crescita, continua e sostenibile, con l’impegno per la decarbonizzazione, fornendo un importante impulso alla ripartenza dell’economia del Paese. 

Grazie all’accelerazione del processo di trasformazione digitale, infatti, il Gruppo Italgas al 30 giugno 2021 mette a segno un Ebitda di 489,1 milioni di euro, in aumento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, e un utile netto adjusted di 176,1 milioni di euro, in crescita a doppia cifra del 14,1%. E questo nonostante l’impatto negativo sui conti della Delibera 270 dell’Arera (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) che ha previsto la regolazione delle tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo 2020-2025.

Quanto ai ricavi totali, nel primo semestre 2021 mostrano un incremento del 2,9%, il che dimostra – mettendo a confronto l’incremento dei ricavi con quelli più elevati di Ebitda e utile – la crescente capacità di Italgas di aumentare i propri margini grazie a un profondo processo di innovazione trainata dal digitale.

Ne sono una dimostrazione i 420,4 milioni di euro di investimenti realizzati nel periodo (+14,1% rispetto al primo semestre 2020) dedicati alla trasformazione digitale, all’estensione e al repurposing delle reti al fine di abilitarle a distribuire gas rinnovabili, come biometano, idrogeno verde e metano sintetico. Nei primi sei mesi del 2021 sono stati posati circa 389 km di nuove condotte, di cui 52 km in Sardegna dove l’attività di costruzione delle reti di distribuzione è proseguita raggiungendo circa 900 km complessivi su un totale da realizzare di circa 1.100 km. 

“Trasformazione digitale, repurposing ed estensione del nostro network – afferma Paolo Gallo, Amministratore delegato di Italgas - sono i fattori abilitanti che consentiranno alle nostre reti di essere pronte ad accogliere gas rinnovabili, come biometano, idrogeno e metano sintetico, confermando così il loro ruolo strategico per la transizione energetica. In Sardegna – continua Gallo - per i 50mila clienti attuali connessi alle nostre reti il gas metano è diventato finalmente una realtà e con queste reti – native digitali – biometano e idrogeno non sono più un miraggio. E il nostro impegno nell’isola continua nel servire nuovi clienti, con l’obiettivo di triplicarli, e nello sviluppare progetti avanzati di innovazione, come quello localizzato a Sestu. Digitalizzazione, innovazione tecnologica, sostenibilità ed efficienza - conclude l’Ad - continueranno a essere i punti cardinali dell’agire quotidiano di Italgas, per accompagnare il processo di transizione energetica anche attraverso gli ambiziosi obiettivi di riduzione di emissioni ed efficienza energetica contenuti nel nostro Piano Strategico”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25