• POSTE25 850 1

The Italian Sea Group: forte incremento di ricavi totali ed EBITDA nel primo semestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
The Italian Sea Group: forte incremento di ricavi totali ed EBITDA nel primo semestre 2022
The Italian Sea Group archivia il primo semestre del 2022 con risultati estremamente positivi: i ricavi totali arrivano 133,6 milioni di euro, in salita di 65,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre l'EBITDA arriva a quota 19,9 milioni di euro (partendo dai 10,3 milioni di euro del giugno 2021), con un'incidenza sui ricavi al 14,9%.

The Italian Sea Group: ottimi risultati nel primo semestre 2022

L'EBIT si attesta a 15,2 milioni di euro, in crescita del 94% rispetto ai 7,9 milioni di euro dello scorso anno, con un'incidenza sui ricavi di 11,4 punti percentuali. Il Risultato netto è di 7,6 milioni di euro, salito di 65 punti percentuali rispetto ai 4,6 milioni di euro del primo semestre dello scorso anno. Per quanto riguarda il Gross Backlog, il risultato è di 922 milioni di euro, mentre quello Netto è di 537 milioni di euro. Tutto si va a sommare una Posizione Finanziaria Netta negativa per 46,2 milioni di euro, a fronte di investimenti per 7 milioni di euro nel periodo studiato.
Numeri incoraggianti che permettono al Gruppo di confermare la Guidance per l'anno in corso.


Giovanni Costantino
, Founder & CEO di The Italian Sea Group (nella foto), ha commentato: "Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti, che confermano la validità della strategia, la solidità del progetto di sviluppo e la nostra capacità di realizzarlo. Il rafforzamento dei nostri brand in mercati ad alto potenziale rimane al centro degli obiettivi dei prossimi mesi anche grazie alle partnership recentemente siglate con i più importanti broker internazionali nella nautica di lusso e all’espansione della nostra presenza commerciale in tutte le più prestigiose località al mondo come Porto Cervo, con il flagship aperto lo scorso giugno, e East Hampton (Long Island), riferimento per la nautica della costa orientale americana. L’offerta di prodotto si arricchisce della nuova linea Picchiotti e del progetto Panorama, yacht in serie ma sempre caratterizzati dai nostri elevatissimi standard qualitativi e la nostra attenzione ad ogni dettaglio. La produzione seriale, agevolata dall’espansione degli spazi produttivi, ci consentirà di incrementare le vendite, evitando il coinvolgimento della capacità progettuale del Gruppo dedicata ai grandi yacht custom made. Nonostante la serialità, rimaniamo fedeli alla nostra strategia commerciale: la produzione di ogni singolo yacht viene avviata solo sul venduto e senza effettuare permute".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
4
15/08/2025
USA inviano testo sui dazi, ma la vera battaglia è sul digitale
Washington invia a Bruxelles un nuovo testo sui dazi, ma il nodo è il digitale: Dsa e Dma ...
15/08/2025
Inflazione stabile ma carrello impazzito, BCE sospende tagli
Inflazione stabile all’1,7% a luglio, ma il carrello corre al 3,2%. BCE ferma i tassi: pro...
15/08/2025
Pesche, nettarine e percoche: calano i volumi (-9%) ma la spesa cresce (+4%) per effetto dei prezzi
Nei primi sette mesi del 2025 gli acquisti di pesche, nettarine e percoche confezionate ne...
15/08/2025
Bitcoin sfiora i 124 000 $: la corsa institutional spinge nuovi record
Bitcoin aggiorna i massimi a 124 480 $: spinta da politica pro-crypto, debutti in Borsa e ...
15/08/2025
Assegno unico ad agosto: sguardo al calendario, importi e novità
Assegno unico agosto 2025: pagamenti INPS il 20–21 per chi è già in carico. Importi aggior...
15/08/2025
Dazi Usa, l’allarme dal Garda: così crollano i tori meccanici
Allarme dal Garda: i tori meccanici Made in Italy rischiano di fermarsi per i dazi Usa. L’...
Trovati 73 record
Pagina
4
  • POSTE25 720