• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Itema Group e SECO presentano i piani per innovare il mondo dell'industria tessile

- di: Daniele Minuti
 
Itema Group e SECO presentano i piani per innovare il mondo dell'industria tessile
ITMA 2023, la più importante fiera mondiale per il settore meccanotessile, è l'occasione perfetta per Itema Group per presentare i piani per lo sviluppo di una soluzione innovativa as-a-service (sviluppata in partnership con SECO) finalizzata a introdurre servizi basati sull'intelligenza artificiale e dedicato al segmento dell'industria tessile.

Itema Group e SECO presentano i piani per innovare il mondo dell'industria tessile

La spinta a rendere più efficienti i macchinari viene considerata dal Gruppo un punto cardine del percorso di crescita della filiera, dato l'alta dipendenza dalla tecnologia del settore: la soluzione nasce per mettere a disposizione degli utilizzatori dei suggerimenti in tempo reale sulla modalità ottimale di settaggio della macchina, con Itemalab (società dedicata all'innovazione e parte di Itema Group) che svilupperà sensoristica e logiche di controllo e interconnessione dei sistemi telaio. L'obiettivo è estrarre dalle macchine per la tessitura dei dati confrontabili con modelli di riferimento elaborati partendo dalle best practice di settore.

Dal canto suo, SECO contribuirà grazie alle sue competenze nel campo IoT, della data orchestration e dell'Intelligenza artificiale: protagonista la piattaforma CLEA, tramite la quale si potranno effettuare attività di inferenza per individuare correlazione fra i diversi tipi di parametri, sviluppando in questo modo modelli virtuali con l'obiettivo di riprodurre settaggio e comportamento ottimale dei macchinari fisici. Questo porterà quindi a semplificare la gestione di macchine complesse, ottimizzando il ricorso a interventi di manutenzione.
 

Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: "Il nostro sguardo non può che essere rivolto al domani, ovvero a un futuro che è già qui, fatto di tecnologia e dati. Le tecnologie digitali sono strumenti abilitanti in grado di migliorare l’interazione uomo-macchina e di ottimizzare produttività e prestazioni. Il telaio è una macchina complessa, che unisce principi meccanici, elettronici e tessili. In questo contesto, la digitalizzazione e la progettazione di nuove soluzioni software sono essenziali per fare un’innovazione utile sia al tessitore che all’imprenditore, attraverso la semplificazione e l’ottimizzazione di processi altrimenti complessi e dispendiosi in termini di tempo. Fare sinergia con eccellenze nel mondo software come SECO è per Itema la chiave per creare circoli virtuosi in una condivisione di esperienze, sapere e idee che non può che portare a contaminazioni preziose per i nostri clienti".

Massimo Mauri, CEO di SECO (nella foto), ha commentato: "Sempre più aziende stanno iniziando a comprendere il potenziale delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale come strumenti per distribuire funzionalità a valore aggiunto lungo la propria catena del valore: siamo felici di affiancare una realtà all’avanguardia come Itema, fornendo loro le soluzioni per differenziare la propria offerta introducendo i servizi AI-powered nel proprio modello di business".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
19/05/2025
Chi vince se TikTok viene bannato? Spoiler: non solo Meta
Dietro la retorica sulla sicurezza, il bando ridisegna gli equilibri del potere digitale. ...
15/05/2025
Le Inchieste IF /Quello che non ti dicono su TikTok e i tuoi dati
Dai like innocui ai dati biometrici, TikTok sa (quasi) tutto di te. E il mondo ora si inte...
13/05/2025
Le 7 startup italiane pronte a diventare unicorni entro il 2026
Dall’intelligenza artificiale al fintech, ecco le aziende italiane che stanno per superare...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720