• POSTE25 850 1

La SIA: valore della produzione di oltre 7 milioni nel primo semestre 2024

- di: Redazione
 
La SIA: valore della produzione di oltre 7 milioni nel primo semestre 2024
Il primo semestre 2024 si è chiuso con un valore della produzione superiore a 7 milioni di euro per La SIA, dato in linea con l'anno precedente (-6%), variazione che riflette l'inerzia nell'avvio delle commesse più importanti nelle nuove linee di business a regime nel secondo semestre.

La SIA: valore della produzione di oltre 7 milioni nel primo semestre 2024

La cassa netta è di 3,7 milioni di euro, per 1,5 milioni di euro dal pagamento dei dividendi agli azionisti, e per 0,6 milioni di euro dall’andamento della gestione ordinaria del secondo trimestre. Il backlog al 30 giugno 2024 si attesta a 35 milioni di euro, sostanzialmente in linea con il primo semestre 2023 (36,9 milioni) ed è pari al -4%, coerentemente con lo sviluppo del business della Società. Rispetto all’ammontare del primo trimestre 2024 (36,3 milioni di Euro) sono stati trasformati in ricavi circa 6 milioni di euro e acquisiti nuovi ordini per 5 milioni di euro. Rispetto a marzo 2024 l’hard backlog, al 30 giugno 2024, si conferma rappresentare il 34% del backlog complessivo in incremento rispetto al 30 giugno 2023 del 9% .

Maurizio Ciardi, Amministratore Delegato di La SIA (nella foto), ha dichiarato: “Nel 2024 si è consolidata l’ inversione di approccio al mercato, così come programmato lo scorso anno e ampiamente sottolineato in fase di IPO. Ciò ha portato ad un forte incremento del contributo alla Produzione dovuto alle attività relative al settore Civile, ed in particolare al Civile Pubblico, a fronte di un decremento della componente Telco. Positivo anche l’apporto delle attività svolte sulle fonti rinnovabili in linea con le attese. Questi tre fattori hanno permesso di riequilibrare le componenti della produzione tra le diverse aree di business, rispettivamente Telco, Civile e Utilities&Infrastructures. Tale strategia ha comportato un forte incremento del contributo alla produzione legato alle attività relative al settore civile e delle fonti rinnovabili, a fronte di una diversificazione rispetto alla sola componente telco. Questi elementi ci hanno consentito di estendere in maniera sostenibile il perimetro delle competenze e dell’offerta, con un effetto immediato positivo in termini di riduzione del rischio di concentrazione settoriale. Sul fronte Civile Pubblico si è registrato un rallentamento nell’ avvio delle commesse in quanto le stesse hanno risentito dei ritardi strutturali legati al PNRR e riteniamo che andranno a regime nel secondo semestre dell’ anno in corso. Abbiamo continuato ad investire in Ricerca e Sviluppo avviando da inizio anno 3 nuovi progetti e presentandone altrettanti come nuove proposte, ancora in attesa di valutazione. Come già annunciato, abbiamo finalizzato collaborazioni con le principali università romane per sponsorizzare tirocini e dottorati al fine di offrire servizi sempre più innovativi e all'avanguardia e attrarre i migliori talenti. Abbiamo investito anche nel campo della comunicazione aziendale per renderci maggiormente visibili agli investitori ed ai potenziali nuovi clienti rinnovando completamente il sito web in linea con gli standard del momento e aumentando notevolmente la presenza sui principali social network. In questo primo anno, dall’inizio delle negoziazioni delle azioni della Società su Euronext Growth Milan abbiamo inoltre rafforzato la struttura operativa e la nostra proposizione commerciale nelle aree di business Civile e Utilities&Infrastructures su cui si concentrerà lo sviluppo futuro. Continuiamo a lavorare per una crescita costante e sostenibile”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
06/08/2025
Tinexta esce da Piazza Affari e punta alla conquista d’Europa
Tinexta lascia la Borsa per crescere nel digital trust europeo. Advent e Nextalia guidano ...
06/08/2025
Tim accelera la ripresa: ricavi e margini su, nuovo Cfo in arrivo
Tim chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita, margini migliorati, perdite rido...
06/08/2025
Banco BPM vola a 1,21 mld: utile record e Anima spinge al rialzo
Banco BPM chiude il primo semestre 2025 con un utile record di 1,21 miliardi di euro. Cres...
06/08/2025
Consumi famiglie: a Foggia si spende la metà che a Milano
Nel 2023 Milano domina per consumi pro capite, ma il Sud cresce più della media nazionale....
06/08/2025
Pubblica amministrazione, boom di spesa ma stipendi fermi
Nel 2025 la spesa pubblica per gli stipendi sale a 201 miliardi, ma la qualità del servizi...
06/08/2025
Azionisti fanno causa a Tesla e Musk: il robotaxi sotto accusa
Tesla e Musk sotto accusa per frode: azionisti in rivolta dopo test fallito dei Robotaxi e...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720