• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione

- di: Redazione
 
Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione
Foto: Leonardo.com - Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, Roberto Cingolani, l'Amministratore Delegato di RINA Services, Paolo Moretti, e il Presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo.

Ancora una volta, Leonardo conferma la sua posizione di vertice nella lotta alla corruzione: è stata ufficialmente rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione rilasciata da RINA, ai sensi dello standard ISO 37001:2016 “Anti-bribery Management Systems”, primo standard internazionale del settore.

Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione

Secondo le valutazione, i processi dell'azienda esposti al rischio di condotte corruttive risultano conformi al sistema di controllo interno, a testimonianza della piena maturità di un approccio in linea con le best practice mondiali. Fondamentale per il rinnovo la consapevolezza dei dipendenti di un sistema interno per la prevenzione della corruzione e della progressiva implementazione dei presidi aziendali di controllo, in un’ottica di miglioramento continuo.

Stefano Pontecorvo, Presidente di Leonardo, ha sottolineato: Si tratta di un traguardo di grande valore che riflette il nostro impegno nella prevenzione della corruzione e nella promozione di una compliance culture di GruppoQuesto prestigioso riconoscimento è espressione della professionalità e delle capacità delle persone di Leonardo, quotidianamente impegnate in un percorso di consolidamento del modello di conduzione responsabile del business, ispirato ai più elevati standard internazionali”. 

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, ha dichiarato: “Il rinnovo della certificazione rappresenta un’importante premessa per il futuro che si fonda su una visione lungimirante di progresso sostenibile. L’obiettivo è continuare a essere leader nella lotta alla corruzione, ispirando fiducia e credibilità negli stakeholder e nelle comunità. Agire per l’azienda non può mai giustificare comportamenti in contrasto con i nostri principi ispiratori: correttezza, buona fede, fiducia e tolleranza zero nei confronti della corruzione”.

Lorenzo Mariani, Condirettore Generale di Leonardo, ha commentato: “Il rinnovo della certificazione ISO 37001:2016 è frutto dell’impegno di Leonardo nel garantire pratiche commerciali responsabili e trasparenti: un vero e proprio asset strategico, di fondamentale valore per il capitale reputazionale dell’azienda. Continueremo a coniugare le iniziative per il rafforzamento del business con quelle che valorizzano i principi di integrità ed etica professionale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
1
06/11/2025
Dove va l’economia di Tarquinia: dati inediti e bilanci delle imprese
Analisi inedita sull’economia di Tarquinia e sui bilanci delle imprese locali. Presentazio...
06/11/2025
Borse Europa in frenata, Milano peggiore ma è un segnale più ampio
Le borse europee chiudono in netto calo, con Milano in rosso e segnali di debolezza per l’...
06/11/2025
Il mondo in bilico e i conti delle imprese: i CFO italiani temono la geopolitica
Deloitte: “Il rischio è ormai la regola”. Ma solo un’azienda su venti è pronta ad affronta...
06/11/2025
Nasce il Blue Economy Monitor: il mare come nuova frontiera dello sviluppo
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi uniscono le forze per analizzare il potenziale dell’economia...
06/11/2025
Henkel cresce nel terzo trimestre ma avverte: “Vendite nella parte bassa della guidance”
Il gruppo tedesco conferma le stime per il 2025, ma il contesto economico pesa sulle prosp...
06/11/2025
Zalando, utili in calo ma fatturato in forte crescita: +26% nel terzo trimestre
Il gruppo tedesco aumenta le vendite ma paga costi più alti e investimenti su logistica e ...
Trovati 87 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720