• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione

- di: Redazione
 
Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione
Foto: Leonardo.com - Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, Roberto Cingolani, l'Amministratore Delegato di RINA Services, Paolo Moretti, e il Presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo.

Ancora una volta, Leonardo conferma la sua posizione di vertice nella lotta alla corruzione: è stata ufficialmente rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione rilasciata da RINA, ai sensi dello standard ISO 37001:2016 “Anti-bribery Management Systems”, primo standard internazionale del settore.

Leonardo: rinnovata la Certificazione del Sistema Anticorruzione

Secondo le valutazione, i processi dell'azienda esposti al rischio di condotte corruttive risultano conformi al sistema di controllo interno, a testimonianza della piena maturità di un approccio in linea con le best practice mondiali. Fondamentale per il rinnovo la consapevolezza dei dipendenti di un sistema interno per la prevenzione della corruzione e della progressiva implementazione dei presidi aziendali di controllo, in un’ottica di miglioramento continuo.

Stefano Pontecorvo, Presidente di Leonardo, ha sottolineato: Si tratta di un traguardo di grande valore che riflette il nostro impegno nella prevenzione della corruzione e nella promozione di una compliance culture di GruppoQuesto prestigioso riconoscimento è espressione della professionalità e delle capacità delle persone di Leonardo, quotidianamente impegnate in un percorso di consolidamento del modello di conduzione responsabile del business, ispirato ai più elevati standard internazionali”. 

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, ha dichiarato: “Il rinnovo della certificazione rappresenta un’importante premessa per il futuro che si fonda su una visione lungimirante di progresso sostenibile. L’obiettivo è continuare a essere leader nella lotta alla corruzione, ispirando fiducia e credibilità negli stakeholder e nelle comunità. Agire per l’azienda non può mai giustificare comportamenti in contrasto con i nostri principi ispiratori: correttezza, buona fede, fiducia e tolleranza zero nei confronti della corruzione”.

Lorenzo Mariani, Condirettore Generale di Leonardo, ha commentato: “Il rinnovo della certificazione ISO 37001:2016 è frutto dell’impegno di Leonardo nel garantire pratiche commerciali responsabili e trasparenti: un vero e proprio asset strategico, di fondamentale valore per il capitale reputazionale dell’azienda. Continueremo a coniugare le iniziative per il rafforzamento del business con quelle che valorizzano i principi di integrità ed etica professionale”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
1
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
Trovati 92 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25