• POSTE25 850 1

Libano: i blackout aggravano la crisi economica del Paese

- di: Redazione
 
Libano: i blackout aggravano la crisi economica del Paese
La crisi energetica che da mesi assedia il Libano (su cui sono evidenti gli ''appetiti'' politici degli invadenti vicini) sta causando problemi gravissimi alle famiglie che affrontano alti costi economici e, vista la situazione generale del Paese, anche difficili da affrontare. I continui blackout che si registrano quotidianamente - la corrente elettrica viene erogata per un paio d'ore al giorno - costringono le famiglie a fare continuo ricorso a costosi generatori privati, sempre se possono permetterselo. Cosa che si traduce in un esborso mensile che sfiora i 600 euro.

Libano in ginocchio per la crisi economica e per i continui blackout

La rete elettrica del Libano si è completamente fermata per più di 24 ore, alla fine della scorsa settimana, non per problemi tecnici, ma, più banalmente, perché le due principali centrali elettriche della nazione sono state costrette a chiudere dopo aver esaurito il carburante. L'erogazione dell'elettricità è ripresa per solo poche ore al giorno dopo che l'esercito ha fornito carburante di emergenza alle centrali.

Però i generatori possono produrre solo una quantità limitata di energia e devono essere spenti per diverse ore per raffreddarsi, lasciando gli schermi dei computer vuoti e il cibo a marcire nei frigoriferi. Le famiglie devono attendere la ''finestra ''di due ore dell'elettricità statale per utilizzare elettrodomestici che richiedono maggiori quantità di energia, come lavatrici e caldaie per l'acqua calda, per evitare bollette elettriche salate.
Il carburante per generatori può essere acquistato a buon mercato sul mercato nero utilizzando dollari statunitensi.

Solo i lavoratori che hanno stipendi in dollari americani possono beneficiare di questo modo per acquistare carburante, poiché il tasso di cambio da lira libanese a dollaro è estremamente basso. Le banche, poi, hanno posto rigidi limiti su quanti dollari le persone possono prelevare a causa di una carenza di valuta estera. Anche gli ospedali stanno lottando con la mancanza di elettricità , con molti medici oberati di lavoro e alcuni di loro dicono di avere visto morire dei pazienti (soprattutto oncologici) durante i blackout.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
13/08/2025
Medio Oriente, Netanyahu: “Chi ha a cuore i palestinesi li accolga”
Benjamin Netanyahu ha sintetizzato la linea del governo sulla gestione della crisi nella S...
13/08/2025
Ucraina, la Casa Bianca: Il presidente Trump determinato a fermare il massacro
Si avvicina l'incontro ad altissima tensione tra il presidente degli Stati Uniti Donald Tr...
12/08/2025
Regno Unito, disoccupazione stabile al 4,7%: massimo da quattro anni e pressioni sulla Banca d’Inghilterra
Nel secondo trimestre del 2025, il tasso di disoccupazione del Regno Unito si è attestato ...
12/08/2025
Guterres chiede un’indagine indipendente sull’uccisione di reporter a Gaza
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha chiesto un’indagine indip...
12/08/2025
L’Europa avverte Trump: “La pace non può essere decisa senza l’Ucraina”
L'Ue discute in vista dell'incontro in Alaska sulla guerra in Ucraina
12/08/2025
Trump gela Zelensky: «Non sarà in Alaska» e insiste sullo scambio di territori
Trump annuncia che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non parteciperà all’incontro i...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720