• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Maire Tecnimont si aggiudica nuovi contratti per un valore di 96 milioni di dollari

- di: Daniele Minuti
 
Maire Tecnimont si aggiudica nuovi contratti per un valore di 96 milioni di dollari
Maire Tecnimont ha annunciato con un comunicato ufficiale che le sue controllate Tecnimont e Stamicarbon si sono aggiudicate nuovi ordini e integrazioni per licensing, servizi di ingegneria ed attività di engineering, procurement e construction che complessivamente hanno un valore totale di circa 96 milioni di dollari (poco più di 90 milioni di euro).

Maire Tecnimont: le controllate Tecnimont e Stamicarbon si aggiudicano nuovi contratti per 96 milioni di dollari

I contratti in questione sono stati aggiudicati da clienti internazionali in Nigeria, in Europa, in Medio ed Estremo Oriente: più nello specifico, Tecnimont si è aggiudicata un contratto FEED da African Refineries Port Harcourt Limited finalizzato alla realizzazione di un impianto di raffinazione con una capacità produttiva di 100.000 barili al giorno, che diventerà operativo nel 2025.

Come spiegato nella nota ufficiale, l’impianto sarà realizzato all’interno del complesso di raffinazione di Port Harcourt, sito dove Tecnimont sta già eseguendo un contratto EPC per i lavori di ammodernamento del complesso. L'accordo comprende inoltre l'avvio di uno studio di fattibilità per un’unità indipendente dell’impianto, che possa produrre biocarburante sostenibile per l’aviazione (il cosiddetto SAF - Sustainable Aviation Fuel), che sarà basato sul portafoglio di iniziative verdi di NextChem, e userà i rifiuti organici come feedstock.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont e di NextChem, ha commentato: "Siamo onorati di supportare la Nigeria sia nello sprigionare maggior valore aggiunto dalla trasformazione delle risorse naturali, sia nello sviluppo concreto dell’economia circolare per la prima volta nel Paese, considerato che il BioJet è una delle soluzioni più efficaci per ridurre l’impronta carbonica del settore dell’aviazione a livello globale. Inoltre, questi nuovi contratti confermano la solida diversificazione geografica del nostro backlog e l’affidabilità della nostra proposta di valore technology-driven".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
23/05/2025
Pirelli tra Usa e Cina: la sfida di Tronchetti Provera
Espansione americana in stallo per tensioni geopolitiche e governance.
23/05/2025
Banco Bpm sfida Consob, forte rischio di cortocircuito istituzionale
Scontro tra istituzioni: la banca accusa l’Authority di favorire UniCredit, mentre il gove...
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720