• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Marocco: si aggrava il bilancio dei morti, ma il governo restio ad accettare l'aiuto internazionale

 
Marocco: si aggrava il bilancio dei morti, ma il governo restio ad accettare l'aiuto internazionale
Continua a crescere il bilancio dei morti del devastante terremoto che ha colpito il Marocco. Secondo il conteggio delle autorità, il sisma ha causato 2.681 morti, oltre alla distruzione di interi villaggi sulla catena dell'Alto Atlante. Ma il governo marocchino è restio ad accettare l'aiuto internazionale, ad oggi limitato solo a quattro Paesi: Spagna, Regno Unito, Qatar ed Emirati Arabi Uniti.
Una scelta spiegata con il timore che l'arrivo di squadre di soccorritori da Paesi diversi possa essere di difficile gestione. Visto che molte delle strade che raggiungono i villaggi hanno subito danni gravi, che ne impediscono l'uso, i soccorsi sono affidati ad elicotteri che raggiungono le località più isolate per lanciare viveri e medicinali.

Marocco: si aggrava il bilancio dei morti, ma il governo restio ad accettare l'aiuto internazionale

Albert Vasquez, responsabile delle comunicazioni di una squadra di 30 vigili del fuoco spagnoli, ha dichiarato che "è molto difficile trovare persone vive dopo tre giorni" ma "la speranza c'è ancora". Tom Godfrey, il team leader dell’organizzazione benefica di salvataggio britannica EMT, ha affermato che l’impatto peggiore si verifica nel sud-ovest, dove gli aiuti umanitari sono disperatamente necessari. Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 300.000 persone sono state colpite dal terremoto, il più mortale in Marocco da quando un terremoto del 1960 distrusse Agadir, uccidendo tra le 12.000 e le 15.000 persone.

Con il passare delle ore, molta la rabbia della popolazione per il fatto che il governo respinga le offerte d'aiuto, giunte, in queste ore anche da Stati Uniti, Tunisia, Turchia, Taiwan e Francia. Persino la vicina Algeria, che ha una lunga storia di difficili relazioni con il Marocco, ha offerto soccorritori specializzati, personale medico e cani antidroga, oltre a letti, tende e coperte.
Ma il governo marocchino ha detto che non vuole rischiare una situazione caotica con decine di paesi e organizzazioni umanitarie che arrivano per aiutare.
"Una mancanza di coordinamento in questi casi sarebbe controproducente", hanno detto le autorità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720