• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

I carabinieri mettono fine alla latitanza di Matteo Messina Denaro

- di: Redazione
 
I carabinieri mettono fine alla latitanza di Matteo Messina Denaro
(Foto - SkyTg24)

Mettendo fine ad una latitanza durata quasi trent'anni, i carabinieri del Ros hanno arrestato oggi a Palermo il boss Matteo Messina Denaro, che si trovava in una cinica privata della città, per sottoporsi a terapie. Messina Denaro, che ha sessant'anni, si era dato alla latitanza nell'estate del 1993, dopo le stragi di mafia di Roma, Milano e Palermo. Contro di lui era stato emesso un mandato di cattura, per una una condanna all'ergastolo dopo che i giudici di Palermo lo avevano ritenuto responsabile di decine di omicidi di mafia.

Arrestato Matteo Messina Denaro

Uno dei più efferati, dei quali è stato giudicato responsabile, è stato quello del giovanissimo Giuseppe Di Matteo, figlio di un pentito. Rapito per fare pressioni sul padre, Giuseppe Di Matteo, dopo due anni trascorsi nelle mani dei suoi rapitori, fu strangolato e il suo cadavere sciolto nell'acido per cancellare ogni traccia. Messina Denaro è stato arrestato a conclusione di una operazione dei carabinieri coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dall'aggiunto Paolo Guido. Dopo l'arresto, Messina Denaro è stato portato via dalla clinica, tra gli applausi dei palermitani, in una località segreta. In uno scatto fotografico si vede il boss con un giaccone di pelle e un berretto, mentre tra carabinieri con giubbotti anti-proiettili e volti resi irriconoscibili da mefisto viene portato via verso destinazione sconosciuta.

"Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia" - è stato il commento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni- "All'indomani dell'anniversario dell'arresto di Totò Riina, un altro capo della criminalità organizzata viene assicurato alla giustizia. I miei più vivi ringraziamenti, assieme a quelli di tutto il governo, vanno alle forze di polizia, e in particolare al Ros dei Carabinieri, alla Procura nazionale antimafia e alla Procura di Palermo per la cattura dell'esponente più significativo della criminalità mafiosa. Il governo" - prosegue il presidente Meloni - "assicura che la lotta alla criminalità mafiosa proseguirà senza tregua, come dimostra il fatto che il primo provvedimento di questo esecutivo - la difesa del carcere ostativo - ha riguardato proprio questa materia".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
21/05/2025
Amore liquido: come i giovani ridefiniscono le relazioni nel 2025
Dalle app ai “boysober”, passando per l’ansia da cringe: la generazione Z tra libertà, dis...
21/05/2025
Israele pronto a colpire l’Iran: tensione alle stelle
Preparativi militari israeliani per attacchi alle centrali nucleari iraniane mettono a ris...
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720