• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Mercati: le borse asiatiche ripiegano

- di: Redazione
 
Mercati: le borse asiatiche ripiegano
L'andamento nervoso di Wall Street ha spinto i mercati asiatici per lo più in ribasso. Il Nikkei di Tokyo è sceso dell'1,1% a 26.954,15 mentre il Kospi di Seul ha registrato un - 1,3% a 2.208,48. A Hong Kong, l'Hang Seng ha perso l'1,9% a 16.194,09. L'indice Shanghai Composite è sceso dello 0,1% a 3.042,98 e l'S &P/ASX 200 australiano ha ceduto l'1,1% a 6.724,70.
Ieri a Wall Street - che lunedì e martedì aveva avuto un andamento positivo - i primi guadagni sono svaniti rapidamente. L'S &P 500 è sceso dello 0,7% per chiudere a 3.695,16, mentre il Dow Jones Industrial Average è scivolato dello 0,3% a 30.423,81. Il composito Nasdaq ha chiuso in ribasso dello 0,9%, a 10.680,51.

Mercati: le borse asiatiche ripiegano

Le piccole imprese sono scese più del resto del mercato: l'indice Russell 2000 ha perso alla fine delle contrattazioni l'1,7% a 1.725,76. Il rendimento del Tesoro a 10 anni, che influenza i tassi ipotecari, è salito al 4,13%, il livello più alto da giugno 2008. Era al 4,02% alla fine di martedì. Il rendimento del Treasury a due anni, che tende a seguire le aspettative per l'azione futura della Federal Reserve, è salito al 4,54% dal 4,43%.
La Federal Reserve ha alzato i tassi di interesse per moderare i prezzi elevati. Questi aumenti hanno lo scopo di rendere più difficile l'indebitamento e rallentare la crescita economica nel tentativo di domare l'inflazione, ma la strategia rischia di arrestare l'economia statunitense già in fase di rallentamento.

Anche il settore legato al mercato immobiliare è andato in sofferenza, dopo la pubblicazione di un rapporto che mostra che a settembre la costruzione di nuove case è diminuita più del previsto. Il costruttore Lennar è sceso del 6%, mentre il rivenditore di articoli per il miglioramento della casa Lowe's è sceso del 4,8%.
I prezzi del greggio statunitense sono aumentati del 3,3%, dando una spinta ai titoli energetici. Exxon Mobil è salita del 3%. La Casa Bianca prevede di annunciare un altro rilascio di petrolio dalla riserva strategica degli Stati Uniti.

All'inizio di giovedì, il greggio di riferimento statunitense è salito di 53 centesimi a 86,08 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard di prezzo internazionale, ha perso 12 centesimi a $ 92,29 al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
3
06/11/2025
Confcommercio: cala l’indice del disagio sociale, ma il rischio resta
L’indice del disagio sociale (MIC) elaborato da Confcommercio è sceso a 10,2 punti, regist...
06/11/2025
Fastweb e Vodafone: clienti stabili, crescita nei servizi digitali e sinergie in linea con le attese
Rete 5G all’87% della popolazione, fibra FTTH al 54%. Bene i ricavi ICT e l’offerta congiu...
06/11/2025
“Noi Snam”, più di metà dei dipendenti diventa azionista
Oltre il 55% della popolazione aziendale di Snam ha deciso di aderire al primo piano di az...
06/11/2025
Iveco, terzo trimestre in calo: utile adjusted a 40 milioni, ricavi a 3,1 miliardi
Frenano i camion, reggono i bus. Impatto negativo dei tassi di cambio sui conti
06/11/2025
Tim accelera: utile, Brasile record e intesa con Poste
Tim chiude il trimestre con utile e ricavi in crescita, Brasile ai massimi, sinergie con P...
06/11/2025
Istat, l’85% del taglio Irpef andrà alle fasce più alte
Chelli: “Coinvolti 14 milioni di contribuenti, ma l’impatto sul reddito familiare sarà inf...
Trovati 87 record
Pagina
3
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720