• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati in attesa del rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Mercati in attesa del rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti
I mercati borsistici si sono mossi in modo diseguale, in attesa della pubblicazione, prevista per la giornata odierna, di un rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, il cui contenuto potrebbe anche avere riflessi sui tassi di interesse. Il CAC 40 francese ha perso lo 0,7% nelle prime contrattazioni a 7.116,31, mentre il DAX tedesco è sceso dello 0,9% a 15.362,64. Il FTSE 100 britannico ha guadagnato lo 0,2% a 7.832,20. La borsa di Milano, a metà mattina, è andata in terreno negativo, perdendo lo 0,52, a 26.987,35.

Mercati in attesa del rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti

I rapporti sugli utili più deboli del previsto delle società tecnologiche statunitensi, annunciati dopo la fine delle negoziazioni di Wall Street di ieri, hanno fatto scendere i benchmark cinesi. Il benchmark giapponese Nikkei 225 ha guadagnato lo 0,4% per finire a 27.509,46. Lo S &P/ASX 200 australiano è salito dello 0,6% a 7.558,10. Il Kospi della Corea del Sud ha messo a segno un +0,5% a 2.480,40. L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,4% a 21.660,47, mentre lo Shanghai Composite è arretrato dello 0,7% a 3.263,41. Le previsioni degli analisti è che il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti mostri un rallentamento delle assunzioni. Il mercato del lavoro è rimasto in gran parte resiliente nonostante i forti aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve nell'ultimo anno.
Le grandi aziende tecnologiche hanno recentemente annunciato licenziamenti di alto profilo, ma un rapporto di giovedì ha suggerito che i tagli di posti di lavoro non sono così diffusi. La settimana scorsa meno lavoratori hanno presentato domanda di indennità di disoccupazione del previsto e il numero è sceso al livello più basso da aprile.

"L'evento di rischio chiave saranno i rapporti sull'occupazione negli Stati Uniti di oggi, dove si prevede che il ritmo delle aggiunte al libro paga si raffredderà di nuovo, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe essere leggermente aumentato", ha affermato Anderson Alves di ActivTrades.

Le azioni hanno guadagnato dall'inizio dell'anno sulla speranza che la Federal Reserve americana possa presto sospendere gli aumenti dei tassi di interesse. Tali aumenti aiutano a eliminare l'inflazione, ma danneggiano anche l'economia e i prezzi degli investimenti.

Tra i rapporti sugli utili di Big Tech giunti dopo la chiusura delle negoziazioni c'era la società madre di Google, Alphabet, che era balzata di oltre il 7%, mentre Apple è salita del 3,7%.

Sono tornati indietro nel trading afterhours dopo aver pubblicato risultati deludenti. Le azioni sono tra le più grandi per valore, quindi i loro movimenti hanno un'influenza fuori misura.

Il rendimento del Tesoro decennale, che aiuta a fissare i tassi per mutui e altri prestiti importanti, è sceso al 3,40% dal 3,42% di mercoledì scorso. Il rendimento a due anni, che si muove più sulle attese della Fed, si è tenuto al 4,10%.

Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento è sceso di 65 centesimi a 75,23 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è sceso di 65 centesimi a 81,52 dollari al barile a Londra.

Nel commercio di valute, il dollaro USA è sceso a 128,69 yen giapponesi da 129,67 yen. L'euro è costato $ 1,0896, in calo da $ 1,0914.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
2
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
Trovati 86 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25