• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nucleare: i francesi restano favorevoli, ma non vogliono nuove centrali

- di: Redazione
 
Nucleare: i francesi restano favorevoli, ma non vogliono nuove centrali
In Italia ci sono alcuni argomenti che, al solo menzionarli, scatenano polemiche accesissime. Come il nucleare, indicato da qualcuno - che occupa posti importantissimi per il nostro Paese, come il ministro Roberto Cingolani  - come una alternativa su cui ricominciare a discutere, per motivi ambientali così come economici.

Nucleare: i francesi sono favorevoli ma contrari alla costruzione di nuove centrali

Al di là delle Alpi questo argomento, piuttosto che un innesco per dibattiti, è alla base di un paradosso perché i francesi, pur continuando ad essere favorevoli al nucleare, sono decisamente contrari alla realizzazione di nuove centrali
Secondo una indagine dell'Istituto per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare, il 53% dei francesi ritiene che questa energia sia stata una buona cosa per la Francia. Ma, allo stesso tempo, il 45% delle persone intervistate nell'ambito dell'indagine si esprimono contro la costruzione di nuovi impianti.

La scelta del nucleare in Francia - al contrario dell'Italia, dove il ricorso al referendum ha avuto sempre un esito contrario alla realizzazione di centrali - non è mai stata oggetto di consultazione pubblica, eppure i francesi restano per lo più legati a questa energia, che è strettamente legata alla storia industriale del Paese.
L'ultimo rapporto dell'Istituto per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare sulla percezione dei rischi e sulla sicurezza, reso noto in occasione del decimo anniversario dell'incidente di Fukushima, ha tracciato un quadro di quali siano i sentimenti dei francesi nei confronti del nucleare.

La percentuale del 53% dei francesi a favore del nucleare non solo segna una prevalenza rispetto ai contrari, ma anche un balzo enorme rispetto agli anni '90, quando erano meno del 30% ad avere un giudizio positivo.
Il rapporto, peraltro, mostra elementi sui quale fare una riflessione perché il giudizio a favore del nucleare (nel Paese che ha il più alto rapporto tra popolazione e centrali) non c'entra nulla con il riscaldamento globale, ma è motivato dal fatto che, dicono gli esperti, i francesi soffrono di una grave mancanza di informazioni sull'argomento.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
18/07/2025
Crollo storico del raccolto di fragole in Germania: il peggior dato degli ultimi trent’anni
In Germania, la produzione di fragole coltivate in pieno campo è destinata a scendere nel ...
18/07/2025
Gran Bretagna, via libera al voto ai sedicenni: svolta nel sistema democratico britannico
Nel Regno Unito si apre un nuovo capitolo della partecipazione democratica con la proposta...
18/07/2025
Giappone, inflazione in rallentamento ma resta sopra il target della banca centrale
L’inflazione in Giappone ha registrato un rallentamento nel mese di giugno
18/07/2025
Cina, allarme del ministro del Commercio: “Fase economica molto grave e complessa”
Il ministro del Commercio cinese ha lanciato un allarme sulla condizione attuale dell’econ...
18/07/2025
Ucraina, via libera ai Patriot e alle sanzioni. Kiev entra nella Corte Penale Internazionale
Il generale Gregory Grynkewich, ha annunciato che l’Alleanza Atlantica invierà il prima po...
18/07/2025
Bombe sulla chiesa di Gaza, Netanyahu parla di errore. Il Papa: “Tacciano le armi”
Un raid israeliano ha colpito ieri la chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza City
Trovati 22 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25