• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nucleare: i francesi restano favorevoli, ma non vogliono nuove centrali

- di: Redazione
 
Nucleare: i francesi restano favorevoli, ma non vogliono nuove centrali
In Italia ci sono alcuni argomenti che, al solo menzionarli, scatenano polemiche accesissime. Come il nucleare, indicato da qualcuno - che occupa posti importantissimi per il nostro Paese, come il ministro Roberto Cingolani  - come una alternativa su cui ricominciare a discutere, per motivi ambientali così come economici.

Nucleare: i francesi sono favorevoli ma contrari alla costruzione di nuove centrali

Al di là delle Alpi questo argomento, piuttosto che un innesco per dibattiti, è alla base di un paradosso perché i francesi, pur continuando ad essere favorevoli al nucleare, sono decisamente contrari alla realizzazione di nuove centrali
Secondo una indagine dell'Istituto per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare, il 53% dei francesi ritiene che questa energia sia stata una buona cosa per la Francia. Ma, allo stesso tempo, il 45% delle persone intervistate nell'ambito dell'indagine si esprimono contro la costruzione di nuovi impianti.

La scelta del nucleare in Francia - al contrario dell'Italia, dove il ricorso al referendum ha avuto sempre un esito contrario alla realizzazione di centrali - non è mai stata oggetto di consultazione pubblica, eppure i francesi restano per lo più legati a questa energia, che è strettamente legata alla storia industriale del Paese.
L'ultimo rapporto dell'Istituto per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare sulla percezione dei rischi e sulla sicurezza, reso noto in occasione del decimo anniversario dell'incidente di Fukushima, ha tracciato un quadro di quali siano i sentimenti dei francesi nei confronti del nucleare.

La percentuale del 53% dei francesi a favore del nucleare non solo segna una prevalenza rispetto ai contrari, ma anche un balzo enorme rispetto agli anni '90, quando erano meno del 30% ad avere un giudizio positivo.
Il rapporto, peraltro, mostra elementi sui quale fare una riflessione perché il giudizio a favore del nucleare (nel Paese che ha il più alto rapporto tra popolazione e centrali) non c'entra nulla con il riscaldamento globale, ma è motivato dal fatto che, dicono gli esperti, i francesi soffrono di una grave mancanza di informazioni sull'argomento.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720