• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fioccano record per Sara Curtis: tre primati italiani in 24 ore. È l’astro nascente del nuoto azzurro

- di: Sveva Faedda
 
Fioccano record per Sara Curtis: tre primati italiani in 24 ore. È l’astro nascente del nuoto azzurro

Il nuoto italiano celebra un’impresa straordinaria: in meno di 24 ore, Sara Curtis ha polverizzato tre record italiani, lasciando il segno su vasca corta e lunga e scrivendo il proprio nome tra i protagonisti assoluti della nuova generazione. Diciotto anni, originaria di Saluzzo, atleta delle Fiamme Gialle, la giovane nuotatrice ha dimostrato un livello tecnico e mentale fuori dal comune, affermandosi come la figura di punta del movimento giovanile e ormai anche tra le seniores.

Fioccano record per Sara Curtis: tre primati italiani in 24 ore. È l’astro nascente del nuoto azzurro

Il primo primato è arrivato nei 50 stile libero in vasca lunga, con un tempo di 24’’51, limando sei centesimi al precedente record detenuto da Silvia Di Pietro. Poche ore dopo, nella sessione serale, Curtis ha infranto il record dei 100 stile libero in vasca corta, fermando il cronometro a 52’’23. La terza impresa, infine, è giunta nei 50 farfalla, ancora in vasca corta, con un tempo di 25’’39. Numeri che confermano la completezza di un’atleta capace di dominare sia lo sprint puro che le prove con maggiore gestione tecnica. A impressionare non è solo la potenza in acqua, ma la costanza nell’esecuzione e la lucidità mentale, qualità non comuni per un’atleta così giovane.

Reazioni entusiaste da federazione e tecnici
La Federazione Italiana Nuoto ha subito celebrato la prestazione come “uno dei momenti più alti degli ultimi anni”. Il responsabile delle nazionali Cesare Butini ha sottolineato come “Sara stia dimostrando una maturità agonistica rara, e questi risultati sono frutto di un lavoro meticoloso condotto con il suo staff tecnico”. Entusiasta anche il ct delle nazionali giovanili, che la segue sin dai primi successi internazionali: “Non è solo talento, ma capacità di leggere le gare come una veterana”. Il presidente della FIN, Paolo Barelli, ha parlato di “un esempio per tutto il movimento femminile”.

Il futuro: Europei, Mondiali e Parigi 2024

L’obiettivo di Curtis ora è consolidare questi risultati nei grandi eventi. Gli Europei in estate rappresentano una prima tappa fondamentale, ma tutto il team azzurro guarda già a Parigi 2024 con grande aspettativa. La velocista potrebbe essere decisiva sia nelle gare individuali che nelle staffette, un settore in cui l’Italia ha già espresso qualità assolute con Pilato, Di Pietro, Panziera e Quadarella. Con Curtis si apre una nuova era della velocità femminile italiana, finora meno esplosiva rispetto al settore maschile. E con questo tris di record, la giovane piemontese ha acceso una luce potente sul futuro del nuoto azzurro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
18/05/2025
Tennis: Sinner secondo ma Paolini regina degli Internazionali di Roma
Sinner ce la mette tutta, ma non ce la fa. Paolini regina del Foro Italico vince il singol...
16/05/2025
Roma, Internazionali di tennis: impresa di Paolini, Sinner domina Ruud
Roma, Internazionali di tennis: Jasmine Paolini vola in finale nel tabellone femminile, me...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720