• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

OCSE, Gurria: "Outlook economico mondiale in miglioramento"

- di: Daniele Minuti
 
OCSE, Gurria: 'Outlook economico mondiale in miglioramento'
Angel Gurria, segretario generale dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuto aprendo un panel della serie "Stakeholder Talks", nell'ambito del progetto portato avanti in vista del Ministerial Council Meeting che quest'anno si terrà fra il 31 maggio e il 1 giugno.

Gurria ha analizzato la situazione economica mondiale che, per forza di cose, continua a dipendere dall'evoluzione di quella sanitaria: "Il mondo sta continuando ad affrontare una delle peggiori crisi sanitarie, economiche e sociali di sempre. Tuttavia, grazie alle campagne di somministrazione dei vaccini contro il Covid-19 e ai diversi stimoli fiscali adottati in alcuni paesi, le ultime analisi mostrano che l'outlook economico mondiale è in miglioramento. I calcoli fatti dall'OCSE stimano che il Prodotto Interno Lordo globale salirà del 5,6% nel 2021 e del 4% nel 2022, anche se l'Organizzazione sta comunque rivedendo i migliori che, nel giorno della pubblicazione, potrebbero essere anche più positivi di così".

L'economista messicano ha poi aggiunto: "L'outlook di breve termine però continua a essere caratterizzato da incertezza e il ritmo della ripresa dipende inevitabilmente da quello delle vaccinazioni: se le somministrazioni accelereranno, è possibile prevedere che l'attività economica mondiale torni ai livelli pre pandemia anche prima della fine dell'anno, se invece si andrà a rilento, il PIL potrebbe essere più basso delle stime di fine 2022 di quasi il 2%, una differenza enorme".

Come anticipato da Gurria, lunedì 31 maggio l'OCSE pubblicherà il suo Economic Outlook in cui analizzerà la situazione economica dei 38 paesi membri e altre economie importanti, con annesse proiezioni per il futuro prossimo: l'ultimo aggiornamento prima di questo risale al 9 marzo, quando l'Organizzazione aveva rivisto al +4,1% la stima sulla ripresa italiana nel 2021 (0,2% in meno rispetto al calcolo precedente nel dicembre 2020) mentre le proiezioni per il 2022 si aggiravano attorno a un +4%, partendo dal +3,2% della stima precedente.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25