• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

OICE e Assoconsult danno vita a "Confindustria Professioni e Management"

- di: Redazione
 
OICE e Assoconsult danno vita a 'Confindustria Professioni e Management'

OICE e Assoconsult annunciano la nascita di “Confindustria Professioni e Management”, la decima Federazione di Settore del sistema Confindustria, in rappresentanza del mondo dei servizi Head Made.

OICE e Assoconsult danno vita a "Confindustria Professioni e Management"

Giorgio Lupoi, Presidente di OICE e primo Presidente designato della neonata Federazione, ha dichiarato: “La valorizzazione dei servizi head made che caratterizzano le nostre associazioni necessita da tempo di un contenitore comune che possa rappresentare al meglio quella che oggi è a tutti gli effetti un’industria tra le più sane e attive; anche all’interno del sistema confindustriale. Il frutto del lavoro derivante dal Capitale Umano, contando solamente Assoconsult e OICE, genera un fatturato complessivo di 10 miliardi di euro. Ci troviamo davanti ad un vero e proprio volano di cui beneficia tutta la filiera produttiva; con un rapporto che, sempre in termini di fatturato, rende uno a dieci su tutti i nostri settori di intervento. Questo perché al giorno d’oggi non c’è più manifattura senza ingegno e non c’è più industria senza soft skillsL’ingegno italiano è un brand conosciuto in tutto il mondo – sempre Lupoi – ma paradossalmente proprio nel nostro paese ha bisogno di essere più rappresentato e farsi spazio nei rapporti con le istituzioni e la politica, che sono storicamente appannaggio di manifattura e piccola e media industria”.

Luigi Riva, Presidente di Assoconsult e Vicepresidente della Federazione (nella foto con Giorgio Lupoi), ha aggiunto: “Le società di ingegneria e architettura di OICE assieme alle società di Consulenza di Assoconsult, con più di 100mila addetti totali, rappresentano una base importante per cominciare. L’idea però è quella di impegnarci da subito a costruire una casa per tutte le associazioni del mondo dei servizi. Saranno sempre aperte le porte ad altre realtà associative come le nostre, che rappresentano il meglio del mondo dei servizi e completano quell’ecosistema relazionale utile e necessario per aprire le aziende ai contributi esterni, garantendo loro le competenze multidisciplinari necessarie per essere competitive. In questo contesto è naturale pensare alle società di comunicazione, ai grandi studi legali o alle società di ricerca di mercato, solo per citarne alcuneAbbiamo l’obiettivo di rappresentare le imprese più significative dei tanti settori che i servizi rappresentano oggi, provando contemporaneamente a ribilanciare anche la presenza dei servizi stessi all’interno di Confindustria. I numeri in continua crescita degli ultimi anni delle nostre rispettive associazioni raccontano chiaramente come il Capitale Umano e Intellettuale goda di ottima salute e sia un bene da preservare e sul quale investire ancora di più. Anche politicamente”.

Alberto Marenghi, Vicepresidente di Confindustria, ha concluso: “Sono molto orgoglioso del risultato che è stato raggiunto e voglio ringraziare i colleghi Presidenti che hanno creduto due anni fa alla validità del progetto ipotizzato da Confindustria nazionale per disegnare un nuovo orizzonte organizzativo per l’articolato settore dei servizi Head Made. L’obiettivo era quello di assicurare una efficace visibilità e percezione, all’interno del sistema associativo e verso gli interlocutori esterni, ad una componente del perimetro confederale che nel tempo ha progressivamente assunto un peso sempre più rilevante per i contenuti degli interessi rappresentati e per le modalità di interazione con le attività manifatturiere di tradizionale riferimento per la rappresentanza confederale. Voglio sottolineare che siamo di fronte ad un primo, ma fondamentale passaggio al quale confido possano seguirne altri per ricomporre un quadro molto frastagliato che merita di trovare una espressione rappresentativa adeguata, capace di essere incisiva nelle proposte, autorevole negli indirizzi e legittimata dai risultati conseguiti”. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720