• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pirelli: nel 2021 utile netto in forte miglioramento, limitate le attività in Russia

- di: Daniele Minuti
 
Pirelli: nel 2021 utile netto in forte miglioramento, limitate le attività in Russia
Il Consiglio di Amministrazione di Pirelli ha approvato, confermandoli, i risultati consolidati al 31 dicembre 2021 che erano stati comunicati in data 23 febbraio 2022: l'esercizio in questione si è chiuso con dati in crescita, come un utile netto consolidato di 321,6 milioni di euro, che si va a confrontare con il numero dello stesso periodo nel 2020, che ammontava a 42,7 milioni di euro.

Il Cda di Pirelli ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2021

Le vendite arrivano a 5.331,5 milioni di euro mentre l'EBITDA adjusted ammonta a 1.210,7 milioni di euro (quota sulle vendite del 22,7%). L'EBITDA è di 1.085,7 milioni di euro (quota del 20,4% delle vendite), con l'EBIT a 577,1 (10,8%) e l'EBIT adjusted a 815,8 milioni di euro (quota del 15,3%).

Il Consiglio di Amministrazione del gruppo guidato da Mario Tronchetti Provera
(nella foto), proporrà all'Assemblea degli Azionisti convocata per il 18 maggio 2022, la distribuzione di un dividendo del valore di 0,161 euro per azione, per un valore complessivo di 161 milioni di euro.

Nella nota ufficiale con cui Pirelli pubblica i risultati dell'esercizio 2021, è arrivato anche un commento al conflitto sul territorio ucraino, con la comunicazione che le attività degli stabilimenti situati in Russia rallenterà progressivamente: "Pirelli è contraria a questa guerra e sta supportando la popolazione ucraina con una donazione di 500 mila euro e promuovendo una raccolta fondi tra i dipendenti. Gli investimenti nel mercato locale, tranne quelli legati alla sicurezza, sono stati bloccati. Le attività delle fabbriche in Russia saranno progressivamente limitate a quanto necessario per garantire il finanziamento degli stipendi e dei servizi sociali per i dipendenti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
2
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 88 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25